Italia divisa tra autunno al Nord ed estate al Sud

piogge intense e calo delle temperature a settentrione

Italia divisa tra autunno al Nord ed estate al Sud

Italia divisa tra autunno al Nord ed estate al Sud

Italia divisa tra autunno al Nord – L’Italia sta vivendo una netta divisione climatica, con un’autentica stagione autunnale che si è insinuata al Nord, mentre al Sud l’estate sembra non voler abbandonare la scena. Secondo il meteorologo Lorenzo Tedici del sito www.iLMeteo.it, questa separazione è destinata a perdurare nei prossimi giorni.

Al Nord e nelle regioni centrali, un fronte atlantico è in movimento, portando con sé piogge sparse che interesseranno principalmente Toscana, Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Nel frattempo, al Sud, il clima estivo continua a regnare sovrano, con temperature che raggiungono i 38°C a Siracusa, 36°C a Taranto e 35°C a Bari e Matera.

La situazione si manterrà variabile nei giorni a venire. Mercoledì 20 settembre, al Nord, si potrà godere di una breve tregua meteorologica prima dell’arrivo di un nuovo nucleo di maltempo, concentrato principalmente tra Liguria di Ponente e Piemonte. Nel frattempo, al Sud, si registreranno ancora picchi di caldo, con 39°C a Siracusa e 34°C a Taranto.

Il 21 settembre, una perturbazione atlantica complessa attraverserà l’Italia, portando piogge al Centro-Nord, soprattutto nelle regioni settentrionali e lungo la fascia tirrenica. Al Sud, le temperature rimarranno elevate, con 37°C in Sicilia.

Venerdì 22 settembre, il Nord vedrà piogge più diffuse al di sopra del Po e tra Liguria di levante ed Alta Toscana, mentre nel resto del Centro la situazione sarà più asciutta e con occasionali schiarite. Al Sud, il clima nordafricano perdurerà, con temperature che toccheranno i 37°C in Sicilia e 34°C in Puglia.

Per l’equinozio d’autunno, che si verificherà il 23 settembre, sono previste piogge nelle regioni centrali e localmente al Sud. Al Nord, le nuvole daranno spazio a schiarite, ma le massime si manterranno intorno ai 23-25°C nella Pianura Padana.

In sintesi:

  • Martedì 19 settembre: Residua instabilità al Nord, bel tempo al Centro e clima molto caldo al Sud.
  • Mercoledì 20 settembre: Peggioramento al Nord nel pomeriggio, ma stabilità in Emilia Romagna. Peggioramento con piogge previste in Toscana, Umbria e alto Lazio al Centro, mentre al Sud si attendono piogge in Campania durante la notte.
  • Giovedì 21 settembre: Piogge sparse al Nord in un contesto simil-autunnale, piogge al Centro e temporali in Campania al Sud.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*