![neve maltempo Incidente lungo la Perugia Ancona, una persona perde la vita](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2018/02/neve-maltempo-678x381.jpg)
Freddo e neve dalla mezzanotte, previsto vento forte, Sasu, massima prudenza
Crollo delle temperature e forti nevicate. I bollettini metereologici prevedono, a partire dalla mezzanotte sabato 24 febbraio, un brusco calo termico sulla zona dell’Appennino umbro-marchigiano, accompagnato dall’arrivo di importanti precipitazioni nevose su gran parte del Centro Italia.
Una situazione che vedrà un rapido calo termico con clima molto rigido in montagna; il gelo si estenderà fino nei fondovalle ed in pianura.
Da domenica 25 febbraio, le montagne umbre saranno in condizioni di allerta meteo: sono previsti forti venti con raffiche di burrasca, cali termici improvvisi e persistenti nevicate.
Il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU), Servizio Regionale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) richiama alla massima prudenza i frequentatori della montagna. Ogni attività all’aperto in zone montane o impervie, se non rinviabile, dev’essere attentamente pianificata.
Il dirigente della Protezione Civile regionale, Alfiero Moretti, ha emesso un Avviso di Criticità 2 che prevede Allerta Codice Arancione (Criticità Moderata) per Rischio Neve e Ghiaccio su tutte le zone di allerta dalle ore 14 del 25/02/2018 alle ore 24 del 26/02/2018 (34 ore). Dalle ore 14 di domani, domenica 25 febbraio, e per tutta la durata dell’allerta, sarà attivata anche la sala operativa della Protezione Civile.
L’ordinanza della Regione Umbria
Commenta per primo