E’ neve sull’Appennino umbro-marchigiano aree fino a 700-800 mt
E’ neve sull’Appennino – Dopo un periodo invernale caratterizzato da temperature miti, l’Appennino umbro-marchigiano è stato recentemente imbiancato da una copiosa nevicata. Questo evento meteorologico, che ha interessato aree fino a 700-800 metri di altitudine, ha trasformato il paesaggio in un quadro invernale suggestivo e in parte insolito per l’inverno 2023-2024.
La mattina, una intensa nevicata ha avvolto Castelluccio di Norcia, Forca Canapine e l’intero arco dei Monti Sibillini, creando uno scenario naturale affascinante. La neve, particolarmente pesante a causa del periodo dell’anno, contiene molta acqua. Depositandosi sulle estremità dei rami secchi delle piante, ha creato un effetto simile a “fiori di neve”, molto suggestivo.
Le precipitazioni nevose sono previste per l’intera giornata odierna e nella notte successiva. Tuttavia, secondo le previsioni meteorologiche, a partire da domani, martedì 5 marzo, il sole tornerà a splendere sull’Umbria.
Questo ritorno della neve sull’Appennino umbro-marchigiano rappresenta un cambiamento significativo rispetto al clima mite di questo inverno. Nonostante le difficoltà che può comportare, la neve ha il potere di trasformare il paesaggio in un quadro invernale affascinante, regalando momenti di bellezza naturale.
Commenta per primo