Arriva il freddo: drastiche temperature attese in Italia
Arriva il freddo – Con l’arrivo dell’Anticiclone delle Azzorre che si estende fino in Norvegia, l’Italia si prepara a un brusco abbassamento delle temperature a partire da sabato. Secondo le proiezioni di Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, nelle prossime ore si assisterà a un mantenimento delle temperature in linea con la media stagionale o leggermente superiori. Tuttavia, un cambiamento radicale è atteso nel fine settimana.
A partire da sabato, un primo impulso di aria fredda porterà precipitazioni significative, che attraverseranno le Alpi e entreranno nel nostro paese attraverso due corridoi: la Porta del Rodano e la Porta della Bora. Questo incontro tra aria fredda e calda darà origine a piogge intense, in particolare dalla Sardegna fino al Lazio, Campania e altre regioni centrali. Nella seconda parte di sabato, il maltempo si estenderà anche alle aree meridionali.
Un ciclone si formerà sul Tirreno meridionale, alimentato da aria artica, e si prevede che domenica sarà la giornata con il calo termico più significativo. Le temperature potrebbero scendere di 10°C nel Centro-Sud, accompagnate da forti precipitazioni e nevicate fino a quote di bassa collina o addirittura in pianura. I valori estremi sono previsti per lunedì e martedì, quando le minime potrebbero raggiungere i -5°C anche nelle città più grandi, mentre il Sud continuerà a essere colpito da piogge incessanti, con rovesci e temporali che potrebbero risultare alluvionali.
Nel dettaglio delle previsioni, venerdì 10 si prevede sole e nubi al Nord, occasionali piovaschi e schiarite al Centro, e nubi irregolari con rare piogge al Sud. Sabato 11, il Nord sarà caratterizzato da sole, ma con temperature in calo, mentre il Centro subirà piogge e rovesci sparsi. Al Sud, le condizioni peggioreranno notevolmente in serata, con neve fino in collina. Infine, domenica 12 presenterà un clima soleggiato al Nord, ma freddo; instabilità al Centro con neve in collina; e maltempo al Sud, con forti piogge e nevicate diffuse. In sintesi, il Mediterraneo sarà teatro di un ciclone che porterà forte maltempo al Sud fino a martedì, con venti intensi, piogge abbondanti e nevicate in collina.
Commenta per primo