Anticiclone africano verso l’Italia, caldo intenso ma con break temporaleschi

Ondate di calore, fase di disagio livello 2 per il 21 e il 22 luglio

Anticiclone africano verso l’Italia, caldo intenso ma con break temporaleschi

SITUAZIONE SINOTTICA ATTUALE

Inizio della prima settimana di agosto che vedrà condizioni meteo in prevalenza stabili in Italia grazie ad un promontorio di alta pressione in rimonta sul Mediterraneo centro-occidentale. Diversi vortici depressionari si muovono invece sull’Atlantico. Uno di questi, con valori al suolo fino a 1000 hPa, interessa le Isole Britanniche. Vasta circolazione depressionaria ancora presente tra Europa nord-orientale e Russia con temperature ben al di sotto delle medie. Vediamo allora qualche evoluzione meteo aspettarci in Italia per i prossimi giorni e fino a Ferragosto.

WEEKEND: CALDO ALL’APICE

Secondo weekend di agosto che stando alle ultime uscite dei modelli meteo potrebbe essere molto caldo soprattutto al Centro-Sud. Sul finire della settimana un vasto e profondo vortice depressionario dovrebbe risalire dalle Isole Azzorre verso le Isole Britanniche con valori di pressione al suolo fino a 985 hPa. Questo innescherà una massiccia risalita di aria calda africana verso il Mediterraneo centrale che porterà le temperature ben oltre le medie specie tra il weekend e l’inizio della prossima settimana quando si dovrebbe raggiungere il picco dell’ondata di caldo.

METEO FERRAGOSTO: ROTTURA DELL’ESTATE?

Ad una distanza di 10 giorni dal Ferragosto è ancora presto per una previsione meteo in senso stretto. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli continuano comunque a confermare proprio nell’intorno del 15 agosto un peggioramento meteo in Italia ad opera di una perturbazione in arrivo dall’Atlantico. Questa dovrebbe prima di tutto mettere fine all’intensa ondata di caldo africano portando un calo delle temperature con valori in linea o poco sotto rispetto alle medie del periodo. Non mancherebbe poi un passaggio instabile con piogge e temporali anche intensi. Questa tendenza meteo è al momento supportata anche dagli spaghi del modello GFS e dal modello europeo ECMWF tuttavia andrà confermata nei prossimi giorni.

Vi invitiamo dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.


UMBRIA

Mattina

Alto Perugino, Chiascio
Immagine di Centro Meteo Italiano
cielo sereno. Temperatura di pianura tra 14.7 °C e 30.4 °C. Temperatura a 500m slm tra 17.7 °C e 33.7 °C. Vento da SW con intensità 5 km/h. Umidità 68 %. Quota neve  m. slm
Amiatino Orientale, Orvietano
Immagine di Centro Meteo Italiano
cielo sereno. Temperatura a 500m slm tra 18.7 °C e 32.7 °C. Temperatura a 1000m slm tra 19.8 °C e 27.7 °C. Temperatura a 1500m slm tra 16.3 °C e 23.1 °C. Temperatura 2000m slm tra 12.4 °C e 18.4 °C. Vento da SE con intensità 1 km/h. Quota neve  m. slm
Bassa Umbria, Ternano
Immagine di Centro Meteo Italiano
cielo sereno. Temperatura di pianura tra 16.4 °C e 33.2 °C. Temperatura a 500m slm tra 18.4 °C e 31.7 °C. Vento da SW con intensità 5 km/h. Umidità 59 %. Quota neve  m. slm

Mattina

Bassa Val Nerina, Vallo di Nera
Immagine di Centro Meteo Italiano
cielo sereno. Temperatura a 500m slm tra 18.7 °C e 32.7 °C. Temperatura a 1000m slm tra 19.5 °C e 28.7 °C. Temperatura a 1500m slm tra 15.6 °C e 23.9 °C. Temperatura 2000m slm tra 11.4 °C e 19.2 °C. Vento da W con intensità 6 km/h. Quota neve  m. slm
Basso Perugino, Tuderte
Immagine di Centro Meteo Italiano
cielo sereno. Temperatura di pianura tra 14.7 °C e 30.4 °C. Temperatura a 500m slm tra 17.7 °C e 33.7 °C. Vento da SW con intensità 5 km/h. Umidità 68 %. Quota neve  m. slm
Eugubino, Appennino Umbro Marchigiano
Immagine di Centro Meteo Italiano
cielo sereno. Temperatura a 1000m slm tra 16.7 °C e 27.7 °C. Temperatura a 1500m slm tra 15.3 °C e 22 °C. Temperatura a 2000m slm tra 11.2 °C e 17.2 °C. Vento da SW con intensità 9 km/h. Quota neve  m. slm


Mattina

Folignate, Spoletino
Immagine di Centro Meteo Italiano
cielo sereno. Temperatura di pianura tra 15.4 °C e 31.9 °C. Temperatura a 500m slm tra 18.4 °C e 34.7 °C. Vento da W con intensità 5 km/h. Umidità 62 %. Quota neve  m. slm
Monti Sibillini, Laga
Immagine di Centro Meteo Italiano
cielo sereno. Temperatura a 1000m slm tra 10.8 °C e 28.8 °C. Temperatura a 1500m slm tra 13.3 °C e 24.5 °C. Temperatura a 2000m slm tra 9.4 °C e 19.7 °C. Vento da W con intensità 7 km/h. Quota neve  m. slm
Perugino
Immagine di Centro Meteo Italiano
cielo sereno. Temperatura di pianura tra 14.7 °C e 30.4 °C. Temperatura a 500m slm tra 17.7 °C e 33.7 °C. Vento da SW con intensità 5 km/h. Umidità 68 %. Quota neve  m. slm


Mattina

Trasimeno, Cetona
Immagine di Centro Meteo Italiano
cielo sereno. Temperatura a 500m slm tra 18.3 °C e 33.7 °C. Temperatura a 1000m slm tra 18.7 °C e 27.5 °C. Temperatura a 1500m slm tra 15.4 °C e 22.3 °C. Temperatura 2000m slm tra 11.1 °C e 17.4 °C. Vento da W con intensità 1 km/h. Quota neve  m. slm
Val Nerina, Sibillini
Immagine di Centro Meteo Italiano
cielo sereno. Temperatura a 1000m slm tra 16.7 °C e 27.7 °C. Temperatura a 1500m slm tra 15.3 °C e 22 °C. Temperatura a 2000m slm tra 11.2 °C e 17.2 °C. Vento da SW con intensità 9 km/h. Quota neve  m. slm
Verghereto, Alta Val Tiberina
Immagine di Centro Meteo Italiano
cielo poco o parzialmente nuvoloso. Temperatura a 1000m slm tra 19.3 °C e 25.7 °C. Temperatura a 1500m slm tra 17 °C e 21.2 °C. Temperatura a 2000m slm tra 13.6 °C e 16.7 °C. Vento da SW con intensità 7 km/h. Quota neve m. slm

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*