Vigilia incontro Ufficio Scolastico ancora nessuna risposta alle richieste

Non sarà silenzio USR -che si spera finisca presto- a scoraggiare le richieste

Liceo musicale Mariotti, Iunti chiama Valoroso, quasi un’ora di colloquio
Antonella Valoroso

Vigilia incontro Ufficio Scolastico ancora nessuna risposta alle richieste

La lettera di Valoroso postata su Facebook

13 maggio – Hanno inoltrato ieri via PEC all’Ufficio Scolastico Regionale le loro richieste di partecipare all’incontro convocato per domani alle 12:00 dalla direttrice dell’USR dott.ssa Antonella Iunti. Non hanno ancora ricevuto alcuna risposta né in senso positivo né in senso negativo. Ma “quelli del Musicale” continuano ad aspettare e non mollano.

Non sarà il silenzio dell’USR -che si spera finisca presto- a scoraggiarli.

Non li hanno fermati le porte chiuse in faccia, le email non scaricate, le richieste ignorate. E tutto questomentre ai loro figli e alle loro figlie continua a essere negato il diritto a una pausa umana tra le lezioni della mattina e quelle del pomeriggio, non i 15 minuti scarsi imposti dalla DS Boccuto all’indomani della sospirata riapertura pomeridiana del Liceo “Mariotti” per le lezioni pomeridiane individuali di strumento, mentre la comunità che si incontra e si scontra sulla pagina Facebook si interroga sui perché la dott.ssa Iunti non voglia dare diritto di partecipazione a chi ha messo in moto la protesta con manifestazioni e istanze scritte, mentre per le strade della città si rincorrono rumors su verità nascoste e documenti che spariscono dall’Albo Pretorio del Mariotti.

“Ci aspettiamo trasparenza e collegialità -fanno sapere i rappresentanti delle classi del Musicale- almeno da parte dell’USR. Intanto andiamo avanti con la rivendicazione dei nostri diritti. L’altro ieri abbiamo inviato istanza per la riapertura immediata del laboratorio di Tecnologia Musicale. Mai aperto dall’inizio dell’anno, tanto che qualcuno inizia a dubitare della sua esistenza.

E ieri abbiamo denunciato l’illegittima rescissione unilaterale da parte della DS del Mariotti della convenzione con il Conservatorio di Perugia, un accordo che garantiva ai nostri ragazzi diritti e opportunità fondamentali per dei giovani musicisti. Abbiamo inoltrato per vie legali la richiesta di annullamento dell’atto illegittimo e immotivato compiuto da parte della DS Boccuto e non abbiamo intenzione di rinunciare al diritto dei nostri figli a una scuola di qualità.”

Nella giornata di ieri la pagina Facebook Liceo Musicale Mariotti Perugia Unofficial si è riempita di nuovi documenti e, soprattutto, di nuove testimonianze che raccontano una scuola che non c’è più, una scuola viva e aperta, brulicante di iniziative.

Una scuola la cui agonia è iniziata nel 2016, non certo con la pandemia che, forse, ha avuto il merito di aprire gli occhi a chi prima non capiva o non voleva capire cosa stesse succedendo. E intanto l’indignazione dei genitori e di alcuni ex-docenti della scuola cresce e si manifesta senza filtri sulla pagina Facebook che hafinalmente offerto loro un’agorà per discutere, confrontarsi, fare comunità. Cliccare per credere.

https://www.facebook.com/mariottimusicaleunofficialfanpage

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*