![udscina2 Università dei Sapori, nuovi accordi in Cina](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2016/04/udscina2-678x381.jpg)
Università dei Sapori, nuovi accordi in Cina
Università dei Sapori mette a segno un altro importante traguardo sul fronte internazionale. Oggi, a Pechino, la prima presentazione ufficiale del progetto “madre” Italia Life Style, nato grazie alla collaborazione e all’entusiasmo di un importante partner cinese, HongTian YiHua Commercial and Trading co.Ltd e l’annuncio pubblico della sua replica in altre quattro realtà strategiche del Paese asiatico: Guangzhou, Chongqing, Taiyuan, Weihai.
Si comincia da Pechino, con l’allestimento di un locale di circa 2800 mq in perfetto stile made in Italy, situato in pieno centro, non lontano da Piazza Tienanmen. In quest’ambito troverà spazio un’area destinata al food ed alla ristorazione di cui Università dei Sapori ha assunto il ruolo di coordinamento nelle fasi di allestimento, di consulenza e di formazione del personale coinvolto nel progetto sino all’elaborazione dei menù e somministrazione.
Quest’area comprende infatti la realizzazione di un ristorante di Alta Cucina italiana con sala degustazioni dove si prevede un flusso giornaliero non inferiore alle 700 persone; aula per corsi di cucina & show cooking, bar, caffetteria & gelateria italiana, zone di vendita food / prodotti tipici, zona exhibit per la realizzazione di eventi promozionali.
Nell’area riservata agli show cooking si terranno anche corsi di formazione, conferenze, workshop con addetti ai lavori e gourmet provenienti da ogni parte del mondo. Affiancherà UDS un nutrito drappello di aziende umbre che metteranno a disposizione della nuova clientela cinese il meglio delle produzioni regionali già ampiamente apprezzate dall’imprenditrice Sherry Zhang nelle sue varie trasferte in Umbria. Un progetto unico di promozione sui mercati internazionali ispirato al tema del Food innovation, capace di promuovere le migliori qualità dell’Umbria e delle sue produzioni.
Un sistema integrato che porta ad Oriente il saper fare umbro, coniugando esperienze, know how, con la ricerca di funzionalità e senso estetico. Oggi, in occasione della presentazione asiatica, anche l’annuncio della replica progettuale in altre quattro città della Cina. Un brindisi internazionale che è avvenuto nella cornice dell’Ambasciata italiana, in occasione del concerto di Danilo Rea a Pechino per “Umbria Jazz in Cina 2016”, promosso, fra gli altri, dall’ Istituto Italiano di Cultura, dall’Ambasciata d’Italia e per l’appunto da Life Style Italia.
Presente per la speciale occasione un altro storico partner internazionale di Università dei Sapori, Riedel Crystal, prestigiosa azienda austriaca leader nella produzione di bicchieri e decanter in cristallo, che vanta oltre 250 anni di storia ed una presenza commerciale in 125 Paesi al mondo.
Università dei Sapori
Commenta per primo