Unistrapg promuove due Corsi di Alta Formazione

Alla Stranieri corsi gratuiti di mappazione digitale

Unistrapg promuove due Corsi di Alta Formazione

Due Corsi di Alta Formazione prenderanno avvio nei prossimi mesi all’Università per Stranieri di Perugia: il primo: “Parole e Suoni. Melodia Ritmo Scansione”-, giunto alla seconda edizione, ha per oggetto di studio la dizione e la lettura espressiva, mentre il secondo, giunto alla quarta edizione, formerà le figure di “Tutor on line”, ed è stato progettato per lo sviluppo delle professionalità necessarie a sostenere e facilitare i percorsi formativi in rete, sempre più richiesti anche nell’ambito dei percorsi professionalizzanti e abilitanti per insegnanti.

Parole e Suoni. Melodia Ritmo Scansione si svolgerà dal 15 gennaio al 27 marzo 2024 in modalità mista facoltativa, ovvero sia in presenza che a distanza, secondo la scelta del corsista. È pensato per favorire lo sviluppo di una pronuncia corretta, quindi con ridotte inflessioni dialettali e regionali, e di una voce espressiva, necessaria per coloro che nel lavoro si rivolgono a un uditorio e necessitano quindi di essere persuasivi e coinvolgenti. Rientrano in questa categoria i docenti di italiano come lingua straniera, i giornalisti televisivi, i professionisti di arti performative, gli operatori turistici e i docenti in genere, i bibliotecari che mettono a disposizione la loro voce per la lettura pubblica.

Il Corso darà diritto all’acquisizione di 3 CFU ed avrà un massimo di 25 partecipanti. C’è tempo per iscriversi sino al primo dicembre prossimo.

Bando e domanda d’ammissione sono consultabili al link: https://www.unistrapg.it/it/studiare-in-un-ateneo-internazionale/corsi-di-alta-formazione/corso-di-alta-formazione-parole-e-suoni-melodia-ritmo-scansione

Il corso Tutor on line è dedicato alla formazione di una professionalità di recente sviluppo, per la quale vi è oggi una crescente richiesta d’impiego: quella del tutor online. La figura dell’e-tutor deve possedere competenze funzionali alla gestione di un percorso didattico online e saper usare in modo didatticamente mirato risorse e strumenti digitali a seconda dei bisogni dell’utenza, sostenendo ogni fase del processo di insegnamento/apprendimento da remoto. A questo scopo, il corso prevede la pratica d’uso di alcuni strumenti tecnologici di supporto della didattica.

Il Tutor online può operare come figura d’appoggio alla docenza da remoto e come facilitatore nell’apprendimento in rete, ma può applicare le competenze acquisite anche in modo autonomo come progettista di percorsi didattici a distanza e prove di valutazione da remoto. Aziende pubbliche e private, organizzazioni non governative, settori della pubblica amministrazione, istituti scolastici di diverso ordine e grado sono gli ambiti target di questa figura professionale. La figura del tutor on line potrà essere anche utile e richiesta, unitamente alle competenze disciplinari e ai requisiti specifici indicati, all’interno dei percorsi abilitanti per i professori (DPCM del 4 agosto 2023).

Il corso, che sarà erogato interamente online, darà diritto all’acquisizione di 6 CFU ed avrà luogo nei mesi di febbraio e marzo 2024. C’è tempo per iscriversi sino al 15 gennaio 2024. Bando e domanda d’ammissione sono consultabili al link: https://www.unistrapg.it/node/9927

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*