Scuole di Orvieto Vincono Concorso Europeo per le Green City

Scuole di Orvieto Vincono Concorso Europeo per le Green City

Scuole di Orvieto Vincono Concorso Europeo per le Green City

Scuole di Orvieto Vincono – Gli studenti del liceo scientifico Ettore Majorana e della scuola secondaria di primo grado Ippolito Scalza di Orvieto hanno vinto il concorso europeo per le scuole “Pan-European Diversity & Inclusion Green City” all’interno del progetto internazionale Divaircity. La squadra, chiamata “Green community,” è stata premiata a Bruxelles insieme agli insegnanti e alla sindaca e assessore all’Ambiente Roberta Tardani. Durante la cerimonia di premiazione, hanno anche incontrato la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che ha elogiato il loro lavoro.

Il progetto vincitore, denominato “Eco-Sensory Garden,” riguarda la valorizzazione e la riqualificazione del giardino del fosso dell’Abbadia di Orvieto scalo. È stato riconosciuto come il migliore dalla giuria composta da esperti internazionali e rappresentanti delle cinque città europee pilota coinvolte in Divaircity (Orvieto, Castellon, Aarhus, Postdam e Bucarest) per la sua creatività, inclusività e sostenibilità economica.

Il progetto “Eco-Sensory Garden” prevede quattro interventi chiave:

  1. Giardino Sensoriale Inclusivo: Un giardino che coinvolge i visitatori attraverso i cinque sensi, con uno spazio dedicato ai bambini per scoprire il mondo attraverso i loro sensi e avvicinarsi alla natura.
  2. Barriera Verde: Una foresta urbana lineare lungo la variante per combattere l’inquinamento e il rumore del traffico urbano.
  3. Oasi di Relax: La realizzazione di frangisole all’interno dell’anfiteatro per offrire un luogo di relax durante i mesi caldi.
  4. Tunnel Sensoriale: Il sottopassaggio di via Paglia si trasforma in un’esperienza sensoriale grazie all’illuminazione, ai murales e alla sistemazione di una tettoia aperta.

Gli studenti di Orvieto hanno condiviso la vittoria a pari merito con gli studenti spagnoli di Castellon nel premio internazionale per il miglior progetto e hanno vinto da soli il contest associato su Instagram.

La sindaca Tardani ha dichiarato: “Siamo orgogliosi della creatività dei nostri giovani, le loro idee saranno realizzate.” I protagonisti di questa avventura sono Giulia Cattaruzza, Charlotte Catuogno, Giorgia Silvestri, Chiara Rellini, Simone Panzetta, Edoardo Lo Conte, Marco Salvatore e Olimpia Puri del Liceo scientifico “E.Majorana,” e Filippo Rosati e Greta Trippini della scuola “Ippolito Scalza.”

La premiazione del concorso, che ha coinvolto oltre 70 studenti delle cinque città, si è tenuta all’Institut Bruxellois pour la Gestion de l’Environnement.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*