Salvare l’Onaosi: Appello delle Associazioni di Elce Perugia

Elce Viva e Nova Elce sollevano preoccupazioni riguardo al futuro del Collegio Onaosi

Salvare l'Onaosi: Appello delle Associazioni di Elce Perugia

Salvare l’Onaosi: Appello delle Associazioni di Elce Perugia

Salvare l’Onaosi – Elce Viva e Nova Elce, due importanti associazioni di quartiere di Elce, hanno espresso la loro preoccupazione riguardo al futuro incerto del Collegio Onaosi di Elce e hanno lanciato un appello affinché si prendano provvedimenti per garantire il recupero e il pieno utilizzo dell’area in questione. Il Collegio Onaosi, una struttura che ha ospitato per cinquant’anni convittori orfani dei sanitari italiani, è attualmente in uno stato di chiusura a seguito della decisione del Consiglio di amministrazione dell’Onaosi di demolirlo per ragioni di sicurezza sismica.

Secondo le associazioni, non ci sono ancora chiarezza e certezze riguardo ai tempi e ai piani per la ricostruzione della struttura, nonostante l’area di 17.000 metri quadrati includa un vasto parco verde di quasi 5 ettari e impianti sportivi, come riferisce oggi il Corriere dell’Umbria. La chiusura della struttura e l’assenza di iniziative concrete hanno generato apprensione all’interno della comunità di Elce.

In una recente riunione del comitato di indirizzo Onaosi, è stato presentato un progetto di riorganizzazione del patrimonio immobiliare dell’Onaosi a Perugia da parte dell’associazione degli ex collegiali, Caduceo. Questo progetto propone la ricostruzione e il ridimensionamento del Collegio, insieme alla creazione di un complesso multifunzionale che includerebbe una sala congressi, aule di studio e strutture sportive. La proposta suggerisce anche la possibilità di aprire parte dell’area, insieme al parco, all’università e alla comunità locale.

Elce Viva considera il piano presentato dall’associazione Caduceo come una prospettiva realistica e positiva per il quartiere di Elce e per l’intera città. Le associazioni hanno sollecitato un intervento tempestivo da parte delle istituzioni locali e universitarie per supportare questa proposta di riorganizzazione e sfruttamento completo dell’area.

L’approvazione del progetto rappresenterebbe non solo la salvaguardia del patrimonio storico della comunità, ma anche un’opportunità per creare un ambiente multifunzionale che possa beneficiare non solo gli abitanti di Elce, ma anche studenti e istituzioni universitarie presenti in zona.

L’appello lanciato da Elce Viva e Nova Elce mira a stimolare un’azione rapida e determinata da parte delle autorità competenti affinché il Collegio Onaosi possa essere riutilizzato e riadattato per sostenere e arricchire la comunità e l’ambiente circostante. La riunione del Consiglio di amministrazione del prossimo 24 novembre potrebbe rappresentare un momento cruciale per prendere decisioni decisive e garantire un futuro promettente per il Collegio e l’area circostante di Elce.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*