Priorità alla scuola, più di 50 lettere e tanti disegni consegnati alla presidente
Più di 50 lettere e tanti disegni dei bambini più piccoli sono stati consegnati e protocollati ieri in Regione da parte del comitato Priorità alla scuola con l’iniziativa “Donatella Tesei, c’è posta per te!”
A scrivere è Lucia di 15 anni che ha trascorso in classe solo appena 13 giorni nell’anno scolastico in corso. “Mi alzo la mattina senza nemmeno cercare i vestiti, sto varie ore davanti al mio pc perdendomi la metà delle informazioni per le molte, troppe cause di distrazioni presenti in casa…perché davvero non andando a scuola mi sembra mi sia stata sottratta la vita.”.
Ma c’è anche Asia di 7 anni a scrivere: “Davanti al computer mi sento triste, farei di tutto per tornare a scuola”.
“La dad non è scuola, ma una soluzione di ripiego che dopo un anno non è più accettabile – dice un insegnante -. Cosa è stato fatto in 365 giorni è una domanda che ci tormenta di continuo. Cosa ha fatto la Regione per i trasporti, per il tracciamento, per la prevenzione, per l’ambito ospedaliero, per il piano vaccinale. Eppure il modo c’era per tenere aperta la scuola”.
Priorità alla scuola parteciperà allo sciopero nazionale della scuola e dei trasporti indetto da Cobas insieme al coordinamento nazionale precari scuola. Appuntamento venerdì 26 marzo in piazza IV novembre alle 10.30.
https://www.facebook.com/watch/?v=2902716663339751
Commenta per primo