Open Day all’Università di Perugia per il corso di geometri
Open Day all’Università – Il 4 febbraio, presso il Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale dell’Università degli Studi di Perugia in via Goffredo Duranti 93, si terrà un open day. Durante l’evento sarà presentato il corso di laurea triennale a ciclo unico in ‘Tecniche digitali per la gestione sostenibile delle costruzioni, dell’ambiente e del territorio’.
L’accoglienza degli studenti inizierà alle 8.30, con la presentazione del corso prevista per le 9 nell’aula B. Dalle 10.30 alle 11.30 sarà possibile visitare i laboratori, mentre dalle 13.30 studenti e docenti risponderanno alle domande in aula B.
Il corso di laurea, abilitante e professionalizzante, si rivolge ai diplomati Cat (Costruzioni Ambiente Territorio), ma è aperto a tutti gli studenti delle scuole superiori e ai geometri abilitati che desiderano ottenere una laurea. In quest’ultimo caso, verranno riconosciuti 12 crediti formativi per l’attività pregressa. Dei 180 crediti totali, 48 saranno ottenuti attraverso stage nel terzo anno, dedicato interamente al tirocinio in aziende, enti o studi professionali, per un totale di 1.200 ore. Il corso prevede due anni di lezioni frontali seguite da un terzo anno di formazione pratica, consentendo l’iscrizione immediata al Collegio dei geometri senza necessità di sostenere l’esame di Stato.
Secondo Enzo Tonzani, presidente del Collegio dei geometri di Perugia, la figura del geometra è oggi molto richiesta nel mercato del lavoro. “Il settore edile è in forte crescita, ma manca il numero adeguato di geometri per soddisfare le esigenze dei cantieri e dei progetti”, ha spiegato. Spesso, nei concorsi delle pubbliche amministrazioni per l’assunzione di geometri, non ci sono abbastanza candidati. Tonzani invita quindi i giovani e le loro famiglie a considerare seriamente il corso di laurea professionalizzante e la carriera da geometra.
Questo articolo ha lo scopo di informare sulla grande opportunità rappresentata dal corso di laurea in ‘Tecniche digitali per la gestione sostenibile delle costruzioni, dell’ambiente e del territorio’ offerto dall’Università degli Studi di Perugia.
Commenta per primo