Centinaia di studenti in piazza a Perugia per il diritto di decidere

Centinaia di studenti in piazza a Perugia per il diritto di decidere

Centinaia di studenti in piazza a Perugia per il diritto di decidere

Centinaia di studenti – Si è conclusa in Piazza Grimana la mobilitazione nazionale degli studenti organizzata dall’Unione degli Studenti e Link coordinamento universitario. Con lo slogan “Vogliamo Potere,” decine di migliaia di studenti sono scesi in piazza in oltre 30 città italiane, chiedendo una scuola inclusiva, libera da logiche di sfruttamento e subordinazione, capace di rispondere ai bisogni di chi la vive e di offrire un’istruzione degna e accessibile.

A livello nazionale, la mobilitazione ha visto la partecipazione di migliaia di studenti. A Perugia, in particolare, 100 tra studenti medi e universitari hanno riempito le piazze e le vie della città, manifestando per un cambiamento significativo nel sistema educativo.

Richieste degli studenti

Gli studenti dell’Unione degli Studenti e di Link Perugia hanno dichiarato: “Oggi eravamo in piazza per rivendicare l’accesso gratuito all’istruzione pubblica, indipendente dagli interessi privati, dalle logiche di profitto e dall’ambito militare. Chiediamo un maggiore stanziamento di risorse a supporto del benessere psicologico in scuole e università e un sistema di rappresentanza studentesca che permetta di avere voce nelle decisioni scolastiche.”

Diritto all’istruzione

Margherita Boniotti, coordinatrice regionale dell’Unione degli Studenti, ha affermato: “Abbiamo manifestato oggi in Umbria per affermare il nostro diritto a un’istruzione che sia davvero libera e accessibile, senza compromessi. Ora, chiediamo che le nostre istanze vengano ascoltate da chi prende le decisioni, vogliamo potere.”

Michele Saraceni, coordinatore di Link Perugia, ha aggiunto: “Siamo scesi in piazza come studenti dell’Ateneo di Perugia per schierarci contro i continui attacchi al diritto allo studio e all’Università Pubblica, per rivendicare il diritto a spazi sicuri e accessibili. Vogliamo che le nostre richieste e proposte a garanzia del diritto all’abitare per giovani e studenti vengano ascoltate. C’è bisogno di un tavolo permanente.”

Mobilitazione per un futuro migliore

Con questa mobilitazione, l’Unione degli Studenti e Link Perugia rinnovano la propria richiesta di una scuola e di un’università che consentano alle nuove generazioni di costruire un futuro basato su diritti, libertà e dignità. La manifestazione ha rappresentato un momento importante di confronto e dialogo per sottolineare l’importanza di un’istruzione inclusiva e accessibile a tutti.

La mobilitazione ha dimostrato la determinazione degli studenti a lottare per i propri diritti e ha evidenziato la necessità di un cambiamento strutturale nel sistema educativo italiano. Gli studenti sperano che le loro voci vengano ascoltate e che le loro richieste vengano prese in considerazione per migliorare l’istruzione e garantire un futuro migliore per tutti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*