Assisi accoglie il futuro: 75 offerte lavoro per studenti Alberghiero
Assisi accoglie il futuro – Gli studenti dell’Istituto Alberghiero saranno protagonisti di un’opportunità unica il 26 febbraio ad Assisi, quando avranno l’occasione di partecipare al Tourism Job Day. Organizzato da Anpal Servizi e l’Istituto Alberghiero, l’evento è progettato con un duplice obiettivo: facilitare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e sostenere le imprese turistiche nella ricerca di personale qualificato.
La manifestazione coinvolgerà circa 170 studenti delle quarte e quinte classi, offrendo loro l’opportunità di interagire con 25 aziende locali. Presso stand dedicati, le imprese presenteranno le loro esigenze di personale, mentre gli studenti avranno l’opportunità di proporre i loro curricula e partecipare a colloqui di selezione.
Le imprese coinvolte, soprattutto nel settore delle strutture ricettive e della ristorazione, metteranno a disposizione ben 75 posizioni di lavoro. Queste includono 24 posizioni per addetti ai servizi di sala, 22 in cucina, 13 nei servizi di accoglienza, dieci per addetti al bar e sei in ambito di pasticceria.
L’obiettivo dichiarato dagli organizzatori è quello di agevolare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, contribuendo a promuovere l’occupazione giovanile e a ridurre il divario tra le competenze presenti sul mercato e i fabbisogni professionali delle imprese. Una esigenza particolarmente rilevante nel settore dei servizi di alloggio e ristorazione, che prevede, secondo i dati di Unioncamere-Anpal, Sistema Informativo Excelsior, l’ingresso di 2.940 lavoratori in Umbria nel solo trimestre febbraio-aprile 2024.
In preparazione all’evento, gli studenti hanno partecipato a incontri online per comprendere le esigenze delle imprese coinvolte, e continueranno a farlo fino alla fine dell’anno scolastico. Inoltre, hanno partecipato a un laboratorio esperienziale fornito da Anpal Servizi, mirato a simulare situazioni lavorative reali e a prepararli per il processo di selezione.
Il Tourism Job Day è il risultato di una sinergia tra l’Istituto Alberghiero, i centri per l’impiego di Arpal Umbria, il servizio di mobilità internazionale Eures e la Camera di Commercio dell’Umbria. Un’iniziativa che mira a costruire ponti tra giovani talenti e il mondo del lavoro, contribuendo così al futuro occupazionale della regione.
Commenta per primo