Troppi morti e feriti sul lavoro, ci saranno maggiori controlli pronto l’accordo

Morti sul lavoro, l'Umbria tra le zone rosse. Ormai, una triste e costante emergenza nel nostro Paese, violento tuffo nell’emergenza

Troppi morti e feriti sul lavoro, ci saranno maggiori controlli pronto l’accordo

Nella mattinata odierna si è tenuta, presso la Prefettura-UTG di Perugia, una seduta della Conferenza Regionale sulla sicurezza e sulla salute nei luoghi di lavoro, presieduta dal Prefetto di Perugia Claudio Sgaraglia, alla quale hanno partecipato il Prefetto di Terni Paolo Di Biagi, il Presidente della Regione Umbria Fabio Paparelli, il Questore di Perugia, i vertici regionali e provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, e dei Vigili del Fuoco, il presidente di Confindustria Umbrian onché dirigenti dell’INAIL, dell’INPS, dell’Ispettorato del lavoro, dell’ASL,  e rappresentanti delle Organizzazioni sindacali.

Dopo un attenta ed approfondita analisi dei dati relativi agli infortuni nei luoghi di lavoro occorsi nella Regione Umbria, illustrati e discussi, per i rispettivi profili di interesse, dai rappresentanti delle istituzioni e degli enti intervenuti, si è convenuto di procedere alla predisposizione di un Protocollo di intesa, che preveda la formalizzazione, in un unico documento e in un ottica unitaria e sinergica finalizzata ad innalzare ulteriormente i livelli di sicurezza e di salute nei luoghi di lavoro,  gli impegni dei soggetti, pubblici e privati, interessati alla problematica, secondo le rispettive competenze.

Troppi morti e feriti sui luoghi di lavoro, ci saranno maggiori controlliSulla base di tale Atto di intesa, presso la Prefettura-UTG di Perugia sarà costituito un Tavolo di Coordinamento permanente per la sicurezza e la prevenzione degli incidenti, con tutti gli attori istituzionali e le parti sociali, con il compito di assicurare un monitoraggio costante del fenomeno degli infortuni, attraverso la raccolta continua delle relative segnalazioni e delle informazioni connesse.

Inoltre, attraverso il Protocollo si intendono mettere a fattor comune metodi, modelli e percorsi formativi delle diverse componenti istituzionali, al fine di individuare e condividere ambiti operativi di comune interesse e sviluppare specifici approfondimenti, avvalendosi delle competenze e delle buone pratiche già in essere.

Al termine dell’incontro è stata, infine, sottoscritta dai Prefetti di Perugia e Terni e dal Presidente della Regione Umbria, una convenzione relativa all’utilizzo del Sistema informatico SINPOL, per la condivisione di una piattaforma telematica contenente i dati relativi all’apertura dei cantieri, anche ai fini dei controlli antimafia.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*