Progetto Casa Italia progettualità semplificazione Bartolini a Palazzo Chigi [VIDEO]

Il professor Antonio Bartolini ha partecipato in rappresentanza della Conferenza delle Regioni

Progetto Casa Italia progettualità semplificazione Bartolini a Palazzo Chigi

Progetto Casa Italia progettualità semplificazione Bartolini a Palazzo Chigi – «Un progetto che torna a mettere al centro la #progettualità, la #semplificazione delle procedure per gli interventi, la loro accelerazione e insieme la massima #trasparenza», lo ha detto l’assessore regionale Antonio Bartolini, nel corso del suo intervento in conferenza stampa con il Sottosegretario De Vincenti, Fassino e Rinaldi, sul tema del progetto “Casa Italia”. Il professor Bartolini, con delega, fra le altre, alla funzione pubblica è stato questa mattina a Palazzo Chigi a Roma in rappresentanza della Conferenza delle Regioni. «Anche le Regioni – ha detto l’assessore – hanno rappresentato alla Presidenza del Consiglio il favore del progetto Casa Italia, soprattutto perché torna a mettere al centro della attenzione la progettazione». Il professore trova molto positiva anche la volontà di predisporre le linee guida per le progettazioni relative a Casa Italia.

«In questo – ha aggiunto Antonio Bartolini – hanno rappresentato e rappresentano, e mettono a disposizione, il loro patrimonio esperienziale in quest materia. Dato che, anche in questi giorni, si è parlato di vari modelli della ricostruzione, e tra questi il tema della progettazione e quello dei criteri per valutare la vulnerabilità sismica degli edifici ha prodotto delle esperienze positive». 

Tutto valore aggiunto, ovvio, e che, anche nella documentazione prodotta nel corso del tempo, sarà messa disposizione del gruppo di lavoro che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha costituito. «Le regioni apprezzano – ha detto Bartolini nel corso del suo intervento – il metodo inclusivo e condivisivo i quanto in materia edilizia e sismica siamo di fronte ad un materia di legislazione concorrente in cui le regioni hanno un ruoli o notevole e un metodo concertativo consente l’accelerazione di tutti gli interventi che si vogliono mettere in piedi».

“Il tema centrale è semplificare le procedure” antisismiche, “l’idea del governo di prevedere dei criteri a monte sicuramente aiutera” ha aggiunto Bartolini.

In ogni caso, parlando del confronto odierno, Bartolini ha detto che “Il tema centrale è semplificare le procedure” antisismiche, “l’idea del governo di prevedere dei criteri a monte sicuramente aiuterà” ha aggiunto.

In ogni caso, parlando del confronto odierno, Bartolini ha detto che “le regioni apprezzano questo metodo inclusivo perché in materia edilizia e sismica siamo di fronte a una legislazione concorrente, quindi un metodo concertativo che pone un accordo preventivo sulle regole sicuramente consente l’accelerazione di tutti gli interventi che si vogliono mettere in piedi”.



Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*