Pnrr, Perugia chiede una nuova palestra a Balanzano
Sono questi i due obiettivi per cui il Comune di Perugia chiederà finanziamenti per 3,5 milioni nell’ambito del Pnrr (Missione 5: Inclusione e coesione – Componente 2: Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore – M5C2 – Misura 3: “Sport e inclusione sociale” – Investimento 3.1: “Sport e inclusione sociale”).
Fonte Ufficio Stampa
Comune di Perugia
La giunta comunale, su proposta dell’assessore allo sport Clara Pastorelli, ha infatti stabilito di presentare la candidatura di Perugia a fronte di un avviso per la selezione di proposte finalizzate al recupero delle aree urbane tramite la realizzazione e l’adeguamento di impianti sportivi. Per la palestra da realizzare ex novo e gli interventi sul palazzetto esistente si prevede un impegno economico, nel primo caso, di 3 milioni e, nel secondo, di 500mila euro.
La palestra risponderebbe alle esigenze del territorio di Ponte San Giovanni, dove è presente, a fronte di una popolazione prossima ai 30mila utenti, un solo palazzetto che non riesce a contenere tutte le attività richieste. L’intervento a San Sisto, invece, renderebbe ancor più organico il piano di messa a norma degli impianti esistenti che l’amministrazione sta perseguendo. Un terzo cluster previsto nell’avviso in parola riguarda lo sviluppo e rigenerazione di strutture già attive delle federazioni sportive.
Il Comune, pertanto, ha intrapreso attività per sensibilizzare le federazioni invitandole a manifestare interesse per il contesto perugino, viste le eccellenze sportive presenti in città, e ha così formalizzato richieste e articolato proposte progettuali in particolare per le Federazioni FIJLKAM (arti marziali), FISR (pattinaggio), FIBS (Baseball) e FIPAV (pallavolo).
Commenta per primo