![Perugia e Coimbra unite per lo sviluppo urbano sostenibile Perugia e Coimbra unite per lo sviluppo urbano sostenibile](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/12/perugia_coimbra_-678x381.jpg)
Perugia e Coimbra unite per lo sviluppo urbano sostenibile
Perugia e Coimbra unite – Il Comune di Perugia ha avviato uno scambio di buone pratiche con la Comunità Intermunicipale della regione di Coimbra, nell’ambito del programma European Urban Initiative (EUI). L’iniziativa, finanziata tramite il bando City to City Exchanges, mira a rafforzare le competenze delle città europee attraverso il confronto con centri urbani di Stati membri diversi, favorendo soluzioni innovative per la pianificazione strategica e le politiche urbane.
Obiettivi del progetto
Il progetto punta a migliorare la vivibilità di Perugia come città universitaria e polo di alta formazione, ispirandosi a modelli già sperimentati con successo. Tra i temi centrali figurano:
- Servizi per studenti: approfondire l’offerta di servizi, prendendo esempio dall’Università di Coimbra, patrimonio mondiale dell’Unesco.
- Mobilità sostenibile: implementare pratiche innovative adottate da Coimbra, che sta realizzando importanti investimenti in questo ambito.
- Capacity building: promuovere uno scambio attivo di competenze tra le due città.
Delegazioni e incontri
Una delegazione di Perugia, composta dall’assessore allo sviluppo economico Andrea Stafisso, dalla dirigente della Progettazione europea Stefania Papa, dalla funzionaria Francesca Cruciani e dal consigliere comunale Lorenzo Falistocco, si è recata a Coimbra. Qui ha incontrato il direttore esecutivo della Comunità Intermunicipale Jorge Brito, rappresentanti della municipalità e dell’università locale.
“Grazie alle progettualità europee – ha dichiarato Stafisso – possiamo apprendere nuove modalità per affrontare problemi condivisi. A gennaio, Perugia ospiterà la delegazione portoghese, presentando le proprie buone pratiche e favorendo ulteriori scambi tra realtà formative”.
Finanziamenti e prossimi passi
Il bando City to City Exchanges copre interamente le spese di viaggio per un massimo di quattro partecipanti per città. Il prossimo incontro, previsto a gennaio, rappresenterà un’occasione per consolidare le relazioni e sviluppare ulteriori collaborazioni.
Calendarietto
Luogo | Titolo evento | Orario |
---|---|---|
Perugia | Scambio di buone pratiche con la delegazione di Coimbra | Gennaio |
Conclusioni
L’iniziativa tra Perugia e Coimbra rappresenta un esempio concreto di come la cooperazione europea possa sostenere lo sviluppo urbano sostenibile, offrendo alle città strumenti per affrontare sfide comuni e migliorare la qualità della vita dei propri cittadini.
Commenta per primo