La Sindaca Ferdinandi incontra il Procuratore Generale Sottani
La Sindaca Ferdinandi – Questa mattina, la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, ha incontrato il Procuratore Generale della Repubblica Sergio Sottani per discutere temi cruciali legati al disagio giovanile e alle dipendenze, con un focus particolare sull’uso di sostanze stupefacenti.
Sensibilizzazione e prevenzione nelle scuole
Durante il colloquio, descritto come cordiale e costruttivo, è emersa la necessità di rafforzare le iniziative di sensibilizzazione nelle scuole. La sindaca ha sottolineato l’importanza di parlare apertamente ai giovani dei rischi legati all’uso di sostanze, superando stigma e silenzi. “Non è con lo stigma o nascondendo il problema che si risolve la questione. Dobbiamo creare una generazione consapevole dei rischi personali e collettivi,” ha dichiarato Ferdinandi.
Un piano integrato per contrastare lo spaccio
Il confronto ha toccato anche il fenomeno dello spaccio, che Ferdinandi ha definito “un problema complesso che avvelena le comunità e alimenta le organizzazioni criminali.” La sindaca ha ribadito la necessità di affiancare alla repressione un piano di prevenzione sociale, puntando su scuola, università, lavoro e opportunità di aggregazione come alternative culturali e sociali.
L’eredità della pandemia sui giovani
Un altro tema affrontato è stato l’impatto della pandemia sui giovani, con l’aumento di disagi psicologici, ansie e paure. La sindaca ha sottolineato la responsabilità degli amministratori nel non voltarsi dall’altra parte e nel prendersi carico di queste problematiche, dichiarando: “Non possiamo permetterci di essere ricordati come la generazione che ha scelto di ignorare questi problemi. Il Comune deve essere in prima linea in questa battaglia.”
Prossimi passi
L’incontro con il Procuratore Sottani ha gettato le basi per una collaborazione concreta nei prossimi anni, con l’obiettivo di mettere in campo interventi integrati e duraturi. La sindaca ha ringraziato Sottani per la sensibilità e l’attenzione dimostrata su questi temi, auspicando che il dialogo continui a produrre risultati tangibili per la comunità perugina.
Commenta per primo