La Sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi visita Umbra Acque: “Eccellenza nella gestione delle risorse idriche”

A Ponte San Giovanni e Santa Lucia, la sindaca ha lodato l’impegno dei dipendenti di Umbra Acque, sottolineando i progressi nella rete idrica e l'attenzione alla parità di genere e al benessere aziendale.

La Sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi visita Umbra Acque

La Sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi visita Umbra Acque: “Eccellenza nella gestione delle risorse idriche”

La Sindaca di Perugia – La Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, ha incontrato questa mattina i dipendenti di Umbra Acque nelle sedi di Ponte San Giovanni e Santa Lucia, in un incontro che ha avuto un notevole risalto per il riconoscimento dell’importante ruolo svolto dalla società nella gestione delle risorse idriche. Accompagnata dal capo di gabinetto Andrea Ferroni, la sindaca è stata accolta dal presidente di Umbra Acque, Filippo Calabrese, e dall’amministratrice delegata Tiziana Buonfiglio, insieme ai membri del consiglio di amministrazione, al management e alle rappresentanze sindacali. L’incontro, inizialmente caratterizzato da un saluto della sindaca, ha incluso una visita ai principali spazi operativi, tra cui la sala operativa di controllo, il Baby point, l’officina recentemente ristrutturata e il call center.

Nel suo intervento, la sindaca ha espresso un forte apprezzamento per i risultati ottenuti da Umbra Acque, una partecipata del comune che gestisce l’acqua, una risorsa fondamentale per il territorio. “Questa è una realtà che ha raggiunto importanti risultati, merito dell’impegno di tutti voi. Grazie per aver contribuito a rendere Umbra Acque un’eccellenza”, ha affermato la Ferdinandi. Ha poi sottolineato l’importanza del lavoro svolto dai dipendenti, affermando che l’amministrazione comunale è pronta a supportare le azioni della società con una logica di collaborazione, senza limitarsi a un controllo formale. Un esempio delle buone pratiche messe in atto da Umbra Acque è il piano di ristrutturazione della rete idrica, che include interventi mirati grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questo piano ha come obiettivo una significativa riduzione delle perdite idriche, portando il tasso attuale del 36,5% al 29,3% entro il 2026.

La sindaca ha inoltre riconosciuto l’importanza del capitale umano di Umbra Acque. “I lavoratori e le lavoratrici sono il cuore pulsante della società, e il loro benessere è determinante per il buon funzionamento dell’azienda”, ha dichiarato. Ha poi elogiato il bilancio sociale di Umbra Acque, evidenziando la continua attenzione alla formazione del personale e all’innovazione. “L’azienda si distingue anche per i suoi elevati standard di qualità dei servizi, come dimostrato dai risultati di customer satisfaction che dal 2009 sono costantemente positivi”, ha proseguito.

Un ulteriore motivo di orgoglio per la società è la certificazione per la parità di genere conseguita nel giugno 2024. La sindaca ha sottolineato come questo risultato sia la testimonianza di politiche orientate all’empowerment femminile e alla creazione di pari opportunità nel mercato del lavoro. “Questa certificazione non solo promuove la giustizia sociale, ma rappresenta anche un volano per lo sviluppo delle comunità”, ha aggiunto. La sindaca ha poi evidenziato l’importanza della digitalizzazione per il futuro di Umbra Acque, sottolineando come l’adozione di tecnologie avanzate abbia contribuito alla crescita dell’azienda, liberando risorse che potranno essere reinvestite nelle relazioni interpersonali e nel miglioramento del servizio.

Il presidente Filippo Calabrese ha accolto positivamente le parole della sindaca, evidenziando l’importanza di un dialogo costante e collaborativo con l’amministrazione cittadina. “Con la nuova giunta, c’è stato fin da subito un approccio partecipativo e costruttivo. Questo ha permesso di affrontare insieme le sfide più urgenti e di lavorare su progetti a lungo termine”, ha affermato.

Nel corso della visita, l’amministratrice delegata Tiziana Buonfiglio ha presentato i risultati aziendali, tra cui il piano degli investimenti e i progetti futuri. Tra questi, spicca l’inaugurazione di cinque nuove casette dell’acqua che saranno realizzate a Perugia nel 2025, portando il numero totale a 19. La Buonfiglio ha inoltre rimarcato l’attenzione di Umbra Acque verso le esigenze delle comunità locali e la cura costante nel servizio offerto. Un tema che è stato ripreso anche dalla sindaca, che ha elogiato il lavoro quotidiano di chi opera sul campo e ha apprezzato l’approccio inclusivo e responsabile adottato dalla società.

In conclusione, la visita di Vittoria Ferdinandi alle sedi di Umbra Acque ha rappresentato un’importante occasione di riconoscimento per il lavoro svolto dalla società e dai suoi dipendenti. La sindaca ha ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale nel supportare Umbra Acque nelle sue iniziative future, confermando un dialogo continuo e un interesse reciproco volto a garantire un servizio di qualità per i cittadini.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*