Insediato il nuovo prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro

Il sindaco di Perugia, Andrea Romizi ha incontrato il nuovo Prefetto

Cambio alla prefettura di Perugia, Sgaraglia prende il posto di Cannizzaro

Insediato il nuovo prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro

Coesione sociale, tutela della sicurezza e della legalità, difesa del territorio e modernizzazione dell’Amministrazione. Questi gli obiettivi che si pone il nuovo prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro. Il prefetto ha assicurato il “massimo impegno” suo e della Prefettura nel raggiungimento di tali obiettivi.

“Che potranno essere raggiunti e mantenuti con l’impegno corale di tutti, cittadini compresi” spiega Cannizzaro nel suo saluto alle istituzioni.

“E’ per me motivo di onore – sottolinea ancora il prefetto – poter tornare a servire questa terra, dove ho avuto modo di prestare la mia opera in anni lontani e difficili in occasione dei terribili eventi sismici del 1997, maturando un profondo senso di stima e rispetto verso una comunità dall’animo forte e laborioso, con solidi valori civici e un radicato senso del bene comune”.

Questa mattina il sindaco Andrea Romizi ha ricevuto a palazzo dei Priori il nuovo Prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro, che ha assunto ufficialmente proprio questa mattina l’incarico.

Raffaele Cannizzaro è nato ad Atripalda, in provincia di Avellino, il 27 novembre del 1953. Coniugato, due figli, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli.

Entrato a far parte del ministero dell’Interno nel 1981, ha ricoperto nella sua lunga carriera molteplici incarichi di grande rilievo. Assegnato inizialmente alla Prefettura di Roma, ha poi prestato servizio ad Avellino dal 1983 al 2004. Dal 2004 al 2006 è alla Prefettura di Brescia, dal 2006 al 2010 a quella di Salerno.

E’ stato Prefetto di Cosenza dal 2010 al 2012, di Catanzaro dal 2013 al gennaio 2015. Nell’ultimo anno ha ricoperto l’incarico di Prefetto di Ancona.

Cannizzaro non è nuovo nel territorio perugino; ed infatti, tra i suoi molteplici incarichi connessi ad emergenze di protezione civile, si ricorda quello presso la Prefettura di Perugia in occasione del terremoto che colpì l’Umbria e le Marche nel 1997.

Il sindaco ha rivolto a Sua Eccellenza un cordiale saluto di benvenuto da parte dell’Amministrazione e della città tutta, confermando e manifestando la massima disponibilità da parte del Comune per una collaborazione costante e continua nell’interesse di Perugia.

Nel corso dell’incontro, molto cordiale, sono stati affrontati i temi centrali che riguardano il Capoluogo umbro.

Prefetto

[embeddoc url=”https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2016/01/Saluto-del-Prefetto-di-Perugia-Raffaele-Cannizzaro.pdf” download=”all”]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*