Inaugurata colonnina salvavita nella Farmacia comunale Afas a Ponte San Giovanni

Si tratta della 15esima colonnina in città

Inaugurata colonnina salvavita nella Farmacia comunale Afas a Ponte San Giovanni

Inaugurata colonnina salvavita nella Farmacia comunale Afas a Ponte San Giovanni. E’ stata inaugurata questa mattina presso la Farmacia comunale Afas di Via della Scuola a Ponte San Giovanni una nuova colonnina salvavita munita di defibrillatore semiautomatico DAE. Si tratta della 15esima colonnina in città. “Perugia è sempre più cardioprotetta – ha detto con soddisfazione il consigliere Carmine Camicia, delegato dal Sindaco per il Progetto Cuore- e sempre più sono anche gli angeli del cuore, ovvero i volontari che, in grado di utilizzare il defibrillatore, possono davvero fare la differenza tra la vita e la morte. Al momento – ha precisato Camicia – questi angeli sono 500 e altri sicuramente se ne aggiungeranno, visto che contiamo, entro la fine dell’anno, di inaugurare altre 10 colonnine salvavita.”

Già dalla prossima settimana, infatti ne sarà inaugurata un’altra presso la Parafarmacia di Case Bruciate. Alla cerimonia di questa mattina hanno preso parte anche il consigliere Antonio Tracchegiani, il Presidente di AFAS Virgilio Puletti, il direttore Afas Raimondo Ceruiglini, la consigliera Afas Annalisa Mierla, il personale della farmacia comunale e alcuni volontari.

Sia il Presidente che il Direttore Afas hanno voluto ringraziare il personale delle farmacie, che -come ha ricordato il Presidente Puletti, sono “un avamposto del Servizio Sanitario Nazionale”, ma hanno sottolineato anche la grande sensibilità dei cittadini che ha permesso al Progetto Cuore di crescere così velocemente.

L’inaugurazione di questa mattina è stata anche l’occasione per ricordare le azioni di solidarietà avviate sia dal Comune di Perugia che da Afas per le popolazioni terremotate. In particolare, il Comune di Perugia ha attivato un conto corrente bancario intestato a Comune di Perugia Sisma 2016 “Perugia è vicina” sul quale fare versamenti volontari con il seguente Iban: IT15V 02008 03027 000104430322. I fondi raccolti saranno finalizzati secondo le indicazioni dei Sindaci delle aree colpite, o per una donazione in denaro o per l’acquisto di beni specificamente richiesti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*