Il Generale Mazzotta visita la Scuola di Amministrazione Pubblica

Focus su legalità, formazione e innovazione nel settore pubblico

Il Generale Mazzotta visita la Scuola di Amministrazione Pubblica

Il Generale Mazzotta visita la Scuola di Amministrazione Pubblica

Il Generale Mazzotta – Il Generale di Brigata Francesco Mazzotta, Comandante Regionale della Guardia di Finanza dell’Umbria, ha visitato la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Durante l’incontro, si sono affrontate tematiche di legalità, formazione e innovazione nel settore pubblico.

L’Amministratore Unico Marco Magarini Montenero ha sottolineato, di fronte a tutto il personale della scuola, l’importanza della formazione nella cooperazione tra istituzioni per il benessere dei cittadini e delle comunità locali. Ha anche evidenziato la consolidata collaborazione didattica con la Guardia di Finanza.

Nel corso del dibattito, si è discusso del ruolo della formazione nella prevenzione degli illeciti che danneggiano i bilanci degli enti pubblici, dello Stato e dell’Unione Europea. È stata sottolineata l’importanza dell’aggiornamento costante per il personale degli enti locali al fine di rafforzare gli strumenti di tutela della Pubblica Amministrazione.

Il Generale Mazzotta ha dichiarato che la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica rappresenta un punto di riferimento importante per la formazione nella pubblica amministrazione. Ha promesso di dare ulteriore slancio alla collaborazione finora sviluppata con questo polo formativo di eccellenza. Ha anche menzionato iniziative formative congiunte per approfondire il monitoraggio sull’uso corretto dei fondi P.N.R.R. e altri contributi dell’Unione Europea, nonché sulla prevenzione del riciclaggio.

L’Amministratore Unico Marco Magarini Montenero ha aggiunto che la scuola intende rafforzare ulteriormente la collaborazione con la Guardia di Finanza, promuovendo attività formative mirate alla trasparenza amministrativa e alla gestione corretta delle risorse pubbliche. Un impegno concreto per supportare le pubbliche amministrazioni nel contrasto agli illeciti e nella promozione del bene comune.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*