Giornata della Memoria: commemorazione in Prefettura
Giornata della Memoria – La cerimonia per la Giornata della Memoria si è tenuta questa mattina presso il Palazzo del Governo, dedicata al ricordo della Shoah, delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati nei campi nazisti. Il Prefetto Antonietta Orlando ha sottolineato l’importanza del ricordo non solo per omaggiare le vittime dell’Olocausto, ma anche per non dimenticare la tragicità di quel periodo buio della storia europea.
Il prof. Mauro Scarpellini, esperto della Shoah, ha illustrato un episodio del 1944 che coinvolse numerosi ebrei sull’Isola Maggiore del Lago Trasimeno. Durante la cerimonia, sono state consegnate le medaglie d’onore, conferite dal Presidente della Repubblica alla memoria di Angelo Cacciatore, Sergio Corsi, Luciano Luciani e Sirio Scarpellini, militari deportati nei lager nazisti e costretti al lavoro coatto.
L’evento ha visto la partecipazione di autorità locali, tra cui il Vescovo di Terni-Narni-Amelia, Mons. Francesco Antonio Soddu, il Direttore del Polo di Mantenimento delle Armi Leggere di Terni, i vertici delle Forze di Polizia provinciali, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, il Sindaco di Terni e altri rappresentanti delle istituzioni, oltre a docenti e studenti delle scuole locali.
Commenta per primo