Fondi per Accademia di Belle Arti e Conservatorio Briccialdi

Perugia e Terni beneficiano di 6,7 milioni per ammodernamento

Fondi per Accademia di Belle Arti e Conservatorio Briccialdi

Fondi per Accademia di Belle Arti e Conservatorio Briccialdi

Fondi per Accademia  – Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha ufficialmente autorizzato il finanziamento di € 6.689.212 destinato a due importanti istituzioni umbre: l’Accademia di Belle Arti di Perugia e il Conservatorio di Musica Giulio Briccialdi di Terni. Questo stanziamento, suddiviso in € 1.450.000 per l’Accademia e € 5.239.212 per il Conservatorio, mira a sostenere interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico, con l’obiettivo di potenziare le capacità formative e creative delle due realtà.

Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini (Forza Italia), ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di tali investimenti per l’Alta Formazione artistica, musicale e coreutica dell’Umbria. “Le Accademie e i Conservatori sono il cuore pulsante della formazione artistica in Italia – ha dichiarato Bernini. – Sono infrastrutture che non solo conservano il talento, ma lo alimentano, lo innovano e lo proiettano nel futuro. Questo intervento rappresenta un passo fondamentale verso un sistema educativo superiore che risponde alle sfide del nostro tempo.”

Il finanziamento rientra in un piano di interventi che destina complessivamente € 272.544.515 a 54 istituti italiani di Alta Formazione artistica, musicale e coreutica. Tali risorse sono finalizzate al miglioramento delle infrastrutture e all’adozione di tecnologie avanzate per creare spazi più funzionali e moderni. L’obiettivo è offrire agli studenti delle migliori opportunità formative in un contesto sempre più all’avanguardia.

In particolare, l’Accademia di Belle Arti di Perugia beneficerà di fondi destinati alla ristrutturazione e potenziamento degli spazi didattici e tecnologici. Questo intervento è considerato fondamentale per garantire l’accesso a risorse moderne e di alta qualità per gli studenti di arti visive e discipline correlate. Il Conservatorio Giulio Briccialdi di Terni, da parte sua, vedrà potenziato il proprio patrimonio infrastrutturale, con particolare attenzione alle tecnologie didattiche e strumentali necessarie per l’alta formazione musicale.

L’impegno del Ministero dell’Università e della Ricerca sottolinea la centralità del settore Afam (Alta Formazione Artistica e Musicale) come pilastro per la crescita del sistema educativo italiano. Con queste azioni, il governo punta a rafforzare la competitività delle istituzioni educative italiane e a favorire la crescita di nuove generazioni di professionisti nel campo dell’arte, della musica e della danza.

A tal proposito, il coordinamento regionale di Forza Italia Umbria ha espresso un sentito ringraziamento alla Ministra Bernini per l’attenzione e l’impegno costante nei confronti delle istituzioni locali. “Questo stanziamento rappresenta un risultato significativo per il nostro territorio – afferma Forza Italia Umbria – e un segno tangibile del supporto del governo per la nostra cultura e la nostra creatività. Grazie alla ministra Bernini, l’Umbria potrà continuare a essere un centro di eccellenza nella formazione artistica e musicale.”

L’assegnazione di questi fondi è parte di un ampio programma che coinvolge numerose altre università, accademie, e istituti in tutta Italia, tutti impegnati in progetti di rinnovamento e innovazione destinati a garantire l’eccellenza nella formazione artistica e culturale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*