Emergenza Senza Fissa Dimora a Perugia: L’Impegno dell’Amministrazione Comunale per il Diritto alla Casa

L’assessora alle Politiche Sociali Costanza Spera sottolinea l’importanza di garantire il diritto alla casa

Emergenza Senza Fissa Dimora: L'Impegno dell'Amministrazione

Emergenza Senza Fissa Dimora a Perugia: L’Impegno dell’Amministrazione Comunale per il Diritto alla Casa

Emergenza Senza Fissa Dimora – L’emergenza senza fissa dimora a Perugia continua a rappresentare una sfida urgente per l’amministrazione comunale. In risposta alle preoccupazioni espresse dal consigliere di FdI Nicola Volpi, l’assessora alle Politiche Sociali Costanza Spera ha ribadito l’impegno del Comune a garantire il diritto alla casa come una delle priorità fondamentali. La situazione, che interessa numerosi cittadini senza dimora, sta richiedendo azioni concrete e costanti.

“Non possiamo ignorare la realtà dell’emergenza abitativa”, ha affermato Spera, criticando l’operato della precedente amministrazione che, secondo l’assessora, ha lasciato in eredità una gestione inefficace. “I servizi precedenti erano oggettivamente inadeguati. L’attuale amministrazione ha dovuto agire tempestivamente, rivedendo le azioni già avviate”. Tra le misure prese, è stata modificata la gara pubblica per l’affidamento del servizio di emergenza sociale, aumentando di oltre 600mila euro l’importo rispetto alla precedente gara.

I fondi aggiuntivi sono destinati ad ampliare il servizio di assistenza per le persone senza fissa dimora, aumentando i posti nei ristori notturni e potenziando tutti i servizi relativi. A questo si aggiunge l’importante riapertura dei ristori estivi, dopo che la precedente amministrazione aveva deciso di sospendere il servizio durante la stagione calda. La nuova amministrazione, infatti, ha garantito che tale situazione non si ripeterà in futuro, grazie a maggiori risorse.

La lotta contro l’emergenza senza dimora non può essere risolta da interventi singoli e isolati. Per questo motivo, l’amministrazione ha avviato collaborazioni con realtà locali come la Caritas e altre organizzazioni del terzo settore, fondamentali nel supporto alle persone vulnerabili. Inoltre, è stata avviata una cooperazione con l’Alleanza Municipalista per il Diritto alla Casa, promuovendo la necessità di un piano casa a livello nazionale e regionale.

“L’obiettivo è che Perugia diventi una città in cui il diritto alla casa sia garantito a tutti. Chiediamo a tutti i cittadini di segnalare situazioni di emergenza ai servizi sociali, così da poter intervenire tempestivamente. Nessuno deve restare indietro”, ha concluso l’assessora, invitando la cittadinanza a una maggiore partecipazione e collaborazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*