![Collaborazione Guardia di Finanza e Comune Amelia per il PNRR Collaborazione Guardia di Finanza e Comune Amelia per il PNRR](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2025/02/gdfameliaprotocollo-678x381.jpg)
Collaborazione tra Guardia di Finanza e Comune di Amelia per il PNRR
Collaborazione – Il 6 febbraio, il Comune di Amelia e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Terni hanno firmato un protocollo d’intesa mirato alla tutela delle risorse allocate attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e il Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR. L’accordo, siglato presso il Consiglio Comunale, vede coinvolti il Sindaco Avio Proietti Scorsoni e il Colonnello Mauro Marzo, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Terni.
L’intesa mira a garantire l’uso corretto delle significative risorse destinate al Comune di Amelia per realizzare azioni e interventi previsti dal PNRR. Il protocollo, valido fino al 2028, rafforza le misure volte a tutelare la legalità nell’utilizzo delle risorse pubbliche del PNRR. Il Comune si impegna a fornire alla Guardia di Finanza dati e analisi contestuali riguardo l’assegnazione di lavori, servizi e forniture, inclusi eventuali subappalti.
Durante le procedure di selezione e scelta dei contraenti, il Comune di Amelia potrà fornire informazioni qualificate per prevenire e reprimere irregolarità, frodi e abusi economico-finanziari. La Guardia di Finanza userà questi elementi per rafforzare l’azione di prevenzione e repressione degli illeciti che danneggiano il bilancio comunale, statale e dell’Unione europea.
Il protocollo prevede anche la formazione del personale comunale sulla gestione delle risorse del PNRR, migliorando l’efficacia nella gestione dei fondi pubblici. Nell’ambito del PNRR, la Guardia di Finanza svolge un ruolo di supporto preventivo e deterrente, anche tramite la stipula di intese con gli enti attuatori nelle varie fasi progettuali. L’accesso a dati e informazioni accurate consente interventi immediati da parte della Guardia di Finanza per prevenire comportamenti illeciti lesivi dell’interesse pubblico.
Questa collaborazione rappresenta un valore aggiunto nella gestione delle risorse pubbliche e rafforza la lotta contro le condotte illecite, assicurando che le risorse del PNRR siano utilizzate in modo efficace e trasparente per il bene della comunità.
Commenta per primo