Cinque Comuni umbri al Ministero della Cultura a Roma

Il segretario generale di Anci Umbria, Silvio Ranieri, guida la delegazione

Cinque Comuni umbri al Ministero della Cultura a Roma

Cinque Comuni umbri al Ministero della Cultura a Roma

Cinque Comuni umbri – Giovedì mattina, presso la sala del Ministro del Ministero della Cultura a Roma, si è tenuto un incontro significativo tra l’unità di missione Pnrr e i Comuni titolari dei progetti di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici. Questi progetti, finanziati dal bando Pnrr M1C3 – Investimento 2.1 – Attrattività dei borghi – linea B, riguardano le regioni dell’Umbria, delle Marche, dell’Abruzzo, del Molise e del Lazio.

Per l’Umbria, la delegazione era guidata dal segretario generale di Anci Umbria, Silvio Ranieri. Accompagnato dai sindaci di Otricoli, Massa Martana, Pietralunga e Montecastello di Vibio, dal vice sindaco di Cascia e da alcuni tecnici rappresentanti dei cinque Comuni attuatori dei progetti finanziati, Ranieri ha portato avanti un dialogo costruttivo con il Ministero.

Durante l’incontro, il ministro Gennaro Sangiuliano ha portato i suoi saluti ai partecipanti, sottolineando l’importanza del confronto. Questo incontro ha rappresentato un’occasione cruciale per fare il punto sullo stato di attuazione dei progetti a livello territoriale e per affrontare le difficoltà rappresentate dai Comuni.

Questo incontro dimostra l’impegno di Anci Umbria e dei Comuni umbri nel promuovere la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici. Con la guida di figure come il segretario generale Silvio Ranieri, questi Comuni stanno lavorando per creare un futuro sostenibile e culturalmente ricco per i loro residenti. Mentre continuano a navigare attraverso le sfide presentate dai loro progetti, l’importanza di questi sforzi e il loro potenziale impatto non possono essere sottovalutati.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*