Celebrazioni per San Matteo a Perugia con la GDF

La Guardia di Finanza celebra il suo patrono in cattedrale

Celebrazioni per San Matteo a Perugia con la GDF

Celebrazioni per San Matteo a Perugia con la GDF

Celebrazioni per San Matteo – Nella suggestiva Cattedrale di San Lorenzo a Perugia, il Comando Regionale Umbria della Guardia di Finanza ha commemorato oggi la festività di San Matteo, apostolo ed evangelista, che rappresenta il Santo Patrono del Corpo. La celebrazione religiosa è stata officiata da S.E. l’Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, Monsignor Ivan Maffeis, con la concelebrazione del cappellano militare Don Giuseppe Maria Balducci. Alla cerimonia hanno partecipato numerose autorità civili e militari, nonché una significativa rappresentanza delle Sezioni umbre dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia (A.N.F.I.), insieme a un folto gruppo di ufficiali e militari della Guardia di Finanza, accompagnati dai propri familiari.

Quest’anno la ricorrenza ha assunto un significato speciale, essendo parte degli eventi commemorativi per il 250° anniversario di fondazione della Guardia di Finanza. La celebrazione ha acquisito ulteriore rilevanza poiché coincide con il 90° anniversario della proclamazione di San Matteo come Celeste Patrono, avvenuta nel 1934. Questo evento ha richiamato l’attenzione sull’importanza della spiritualità e dei valori condivisi che guidano le attività del Corpo.

Al termine della funzione, il Gen. B. Francesco Mazzotta, comandante regionale della Guardia di Finanza, ha espresso la propria gratitudine a S.E. l’Arcivescovo e a tutti gli ospiti presenti. Ha sottolineato l’importanza della missione della Guardia di Finanza, evidenziando l’affinità con i valori cristiani. Mazzotta ha affermato che il Corpo, attraverso la lotta all’evasione fiscale e al mal uso del denaro pubblico, contribuisce attivamente a contrastare i reati di corruzione e l’infiltrazione della criminalità nell’economia, affrontando così le disuguaglianze e le ingiustizie che minacciano i diritti e le libertà garantite dalla Costituzione.

Questa celebrazione, che ha riunito rappresentanti delle istituzioni e del mondo militare, ha messo in luce la sinergia tra la Guardia di Finanza e le comunità che essa serve. Il messaggio del Gen. Mazzotta ha riecheggiato nei cuori dei partecipanti, rafforzando la consapevolezza del ruolo fondamentale del Corpo nel mantenimento della legalità e nella promozione della giustizia sociale.

L’evento si è svolto in un clima di grande partecipazione e spiritualità, testimoniando l’attaccamento della Guardia di Finanza ai propri valori fondanti e alla missione di servire il Paese. La celebrazione di San Matteo ha rappresentato non solo un momento di raccoglimento religioso, ma anche un’opportunità per riflettere sul lavoro svolto dalla Guardia di Finanza e sul suo impegno costante nella difesa degli interessi collettivi.

La festa di oggi è un forte richiamo all’unità e alla responsabilità, elementi chiave per affrontare le sfide future. La Guardia di Finanza, attraverso il suo operato quotidiano, si pone come garante della legalità e della giustizia, ispirandosi ai valori cristiani e alla figura di San Matteo. Le celebrazioni di oggi segneranno un altro capitolo significativo nella storia del Corpo e dei suoi membri, pronti a continuare il loro servizio per il bene comune.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*