![Approvato bilancio consolidato Regione Umbria 2022 Approvato bilancio consolidato Regione Umbria 2022](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2023/09/votazione-678x381.jpg)
Approvato bilancio consolidato Regione Umbria 2022
Durante la sessione dell’Assemblea legislativa di oggi, il Bilancio consolidato della Regione Umbria per l’esercizio 2022 è stato approvato con 12 voti favorevoli dalla maggioranza, 7 contrari dalla minoranza e un non partecipante al voto dal gruppo Fora-Patto Civico.
Il relatore di maggioranza, Daniele Nicchi, ha sottolineato che il risultato d’esercizio del bilancio consolidato per il 2022 è notevolmente migliorato rispetto all’anno precedente, passando da un deficit di -4,950 milioni di euro nel 2021 a soli -64 mila euro nel 2022. Ha attribuito questo risultato positivo a una gestione attenta e prudente da parte della Giunta regionale. Nicchi ha evidenziato che il bilancio consolidato offre un quadro chiaro della situazione finanziaria e patrimoniale, con un miglioramento del saldo positivo della gestione e del saldo della gestione operativa.
Il relatore di minoranza, Donatella Porzi, ha espresso un giudizio negativo sul bilancio consolidato, principalmente a causa della situazione critica del sistema sanitario in Umbria, che ha un impatto significativo sul bilancio. Ha citato l’aumento delle liste di attesa, l’esodo del personale sanitario verso altre regioni e ha contestato l’argomento del dissesto strutturale ereditato.
![](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2023/09/cosiglio-regionale-assemblema-regionale-umbria-678x381.jpg)
Simona Meloni del Partito Democratico ha annunciato che il suo partito voterà contro il bilancio consolidato affermando che, nonostante le sfide nella sanità siano comuni a molte regioni, esiste una criticità specifica in Umbria. Propone di svolgere audizioni in commissione con gli enti regionali per esercitare un adeguato controllo e indirizzo sulle risorse e lo sviluppo futuro della regione.
Fabio Paparelli, anch’esso del Partito Democratico, ha dichiarato che i risultati e gli esiti dei fondi destinati alla sanità sono negativi, e ha menzionato le proteste in diversi territori umbri. Ha criticato la mancata realizzazione delle fusioni tra alcune partecipate regionali come Gepafin e Sviluppumbria e ha annunciato il voto contrario al bilancio consolidato.
La discussione sull’approvazione del bilancio consolidato ha evidenziato le divergenze di opinione tra la maggioranza e la minoranza, con l’attenzione concentrata principalmente sulla gestione della sanità e sulle aspettative non soddisfatte riguardo alle partecipate regionali.
Il bilancio consolidato di una regione è un documento contabile che mostra la situazione economica e patrimoniale della regione e dei suoi enti strumentali, come le società partecipate, le agenzie regionali, le aziende sanitarie, ecc. Il bilancio consolidato serve a dare una visione complessiva delle risorse e delle spese della regione, eliminando le operazioni interne tra i vari enti che fanno parte del gruppo regionale. Il bilancio consolidato è definito primario dalla normativa vigente e deve essere approvato dalla regione ogni anno.
Commenta per primo