Approvati Defr e Bilancio 2025-2027 dalla Prima Commissione

Via libera anche al rendiconto 2023 della Regione Umbria

Approvati Defr e Bilancio 2025-2027 dalla Prima Commissione

Approvati Defr e Bilancio 2025-2027 dalla Prima Commissione

Approvati Defr e Bilancio – La Prima Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato il Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2025, le norme per la formazione del bilancio di previsione 2025-2027, conosciuto come legge di stabilità regionale 2025, e il bilancio stesso. In aggiunta, è stato dato il consenso al rendiconto generale dell’amministrazione regionale relativo all’esercizio finanziario 2023 e al bilancio di previsione per gli anni 2025-2027 destinato al funzionamento dell’Assemblea legislativa.

Questi atti assumono un’importanza particolare in vista delle prossime elezioni e della conseguente scadenza della legislatura. L’intento è di predisporre una base tecnica per evitare l’adozione di un esercizio provvisorio nel primo anno della nuova amministrazione. Il Defr 2025 non include decisioni strategiche, rinviando tali scelte alla nuova Giunta, e si limita a descrivere le attività già avviate nel 2024, le quali proseguiranno nel 2025 per effetto di un semplice trascinamento attuativo.

Le principali attività citate nel documento riguardano l’attuazione dei Programmi regionali Fesr e Fse+ per il periodo 2021-2027, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e altri interventi programmati che avranno ricadute nel 2025. Il quadro finanziario di riferimento per il bilancio di previsione 2025-2027 è, di fatto, rappresentato dal bilancio regionale 2024-2026. Pertanto, l’onere per la realizzazione della manovra finanziaria per gli esercizi 2025-2027 è rimandato al nuovo esecutivo, che dovrà operare attraverso una legge di variazione.

La legge di stabilità non introduce innovazioni normative con impatto sul bilancio tendenziale per il periodo 2025-2027, ma si limita a rifinanziare interventi pluriennali già previsti. Tra questi, figurano i fondi per l’aeroporto di San Francesco di Assisi, il fondo di rotazione per la programmazione comunitaria e l’anticipazione dei fondi da parte di Agea, essenziali per una gestione efficace dei programmi di sviluppo rurale.

L’approvazione di questi provvedimenti garantisce la piena operatività del bilancio e assicura continuità nelle procedure di spesa collegate agli investimenti e alla programmazione comunitaria. Anche il bilancio di previsione per il periodo 2025-2027 dell’Assemblea legislativa è un atto tecnico, progettato per consentire la prosecuzione delle attività ordinarie. Questo provvedimento ripropone le voci già approvate nel bilancio di previsione precedente.

I trasferimenti dalla Giunta, ammontanti a 18 milioni 600 mila euro, rimangono invariati. Si tratta di un dato tecnico che, come il resto del bilancio di previsione, potrà essere soggetto a modifiche attraverso variazioni di bilancio nella prossima legislatura. L’approvazione del Defr e del bilancio di previsione segna dunque un passo fondamentale per l’Umbria, assicurando una pianificazione finanziaria solida e orientata alla continuità operativa.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*