25 aprile, Tesei: “Le guerre ci fanno capire la ricchezza che risiede nella libertà”
“Più che mai, proprio in questi giorni in cui l’eco assordante della guerra giunge sino a noi, ricordiamo e festeggiamo i valori di Libertà e di Pace che il 25 Aprile porta con sé”. È quanto afferma la Presidente della Regione Umbria, in occasione della Festa della Liberazione.
“Quello che sta accadendo, a poca distanza, ci fa capire ancor di più – rileva -, anche a chi ha solo letto sui libri la nostra storia, quanto la liberazione dell’Italia sia stato evento fondamentale per tutti noi. La Democrazia, la Pace, la Libertà, tutte rigorosamente con la lettera maiuscola, vengono spesso date per scontate, ma la storia, passata e purtroppo presente, ci insegna che non è così. La guerra che sta coinvolgendo territori europei e tutte le guerre che ogni giorno si combattono nel mondo, anche nel silenzio mediatico, ci fanno capire – conclude la Presidente – la ricchezza che risiede nella Libertà, e la nostra capacità di ricordare, così come facciamo oggi, può e deve essere antidoto ai soprusi, moto a favore della Democrazia”.
Certamente Signora Presidente Tesei, la libertà, la democrazia, la pace sono state conquistate con le armi. Il 25 aprile è la giornata a ricordo della liberazione dal nazifascismo, liberazione che fu conquistata attraverso la resistenza armata che costò la vita a tanti partigiani. Cioè quello che stanno ora facendo gli eroici Ucraini che però hanno bisogno di armi e non di fionde perchè Putin usa missili, bombe non le fionde.
Ai presunti eroi ucraini, che poi più che altro sono yankee, albionici, francesi, Isis, ed altre brutture, preferisco i Talebani e prima di loro i Mujaheddin, difensori di un paese che non aveva rotto le scatole a nessuno.