25 aprile: prefetto Perugia consegna 53 Medaglie liberazione

Alla manifestazione è intervenuto il prof. Mario Tosti, Ordinario di Storia Moderna dell’Università degli Studi di Perugia, Direttore del Dipartimento di Lettere, Lingue e Civiltà Antiche e Moderne dell’Ateneo.

25 aprile: prefetto Perugia consegna 53 Medaglie liberazione

25 aprile: prefetto Perugia consegna 53 Medaglie liberazione

Il Prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro, ha consegnato le Medaglie di Liberazione a 53 residenti nella provincia insigniti del prestigioso riconoscimento, istituito dal Ministero della Difesa e destinato ai partigiani, agli ex internati nei lager nazisti, nonché ai combattenti inquadrati nei Reparti regolari delle Forze armate ancora in vita alla data del 25 aprile 2016, ovvero, in caso di decesso, ai loro familiari. Lo ha fatto nell’ambito delle celebrazioni organizzate in occasione della ricorrenza del 71° anniversario della liberazione dal nazifascismo,

Con la medaglia, si è voluto ricordare l’impegno, spesso a rischio della propria vita, di uomini e donne per affermare i principi di libertà e indipendenza sui quali si fondano la Repubblica e la Costituzione, nonché per trasmetterne i relativi valori alle nuove generazioni.

La cerimonia di consegna si è svolta presso la Sala della Partecipazione del Palazzo della Provincia con inizio alle ore 12, alla presenza delle massime Autorità cittadine, dei Sindaci dei Comuni di residenza degli insigniti, dei vertici territoriali delle Forze Armate e di rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e Partigiane.

Alla manifestazione è intervenuto il prof. Mario Tosti, Ordinario di Storia Moderna dell’Università degli Studi di Perugia, Direttore del Dipartimento di Lettere, Lingue e Civiltà Antiche e Moderne dell’Ateneo.

ELENCO INSIGNITI MEDAGLIE DI LIBERAZIONE

25 aprile

[FAG id=198449]

 

1 Trackback / Pingback

  1. Un italiano su tre non sa cosa cosa significa Festa del 25 aprile

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*