Perugia Digital Twin, il servizio della piattaforma tecnologica

Assessore Gabriele Giottoli Annuncia l'Accesso alla Tecnologia Perugia Digital Twin

Perugia Digital Twin, il servizio della piattaforma tecnologica

Perugia Digital Twin, il servizio della piattaforma tecnologica

Perugia Digital Twin – L’assessore comunale Gabriele Giottoli ha recentemente annunciato l’introduzione della tecnologia Perugia Digital Twin durante un incontro presso l’Istituto tecnico economico tecnologico ‘Aldo Capitini‘ di Perugia. Questa innovativa piattaforma digitale sarà presto accessibile a tecnici e cittadini, offrendo una vasta gamma di dati e strumenti per migliorare la gestione urbana e la progettazione del territorio.

Il piano sulla privacy recentemente approvato dalla giunta comunale permetterà l’accesso ai dati del Comune di Perugia, aprendo la strada all’utilizzo della piattaforma Perugia Digital Twin. Questo strumento, sviluppato da WiseTown, la divisione dedicata alla smart city della software house TeamDev, rappresenta un gemello digitale del capoluogo umbro, il primo progetto di questo tipo realizzato in Italia.

Perugia Digital Twin offre una rappresentazione tridimensionale dettagliata della città, arricchita da dati georeferenziati provenienti da sensori e banche dati condivise. Tale tecnologia permette ai tecnici di sovrapporre diverse informazioni, quali mappe catastali, foto satellitari e dati del piano regolatore, facilitando il lavoro quotidiano e migliorando la precisione nella progettazione urbana.

Il presidente del Collegio dei geometri di Perugia, Enzo Tonzani, ha sottolineato l’importanza di questa tecnologia nel velocizzare il lavoro e migliorare la qualità delle progettazioni. Poter accedere in tempo reale a una vasta gamma di informazioni correlate permette ai tecnici di avere una visione più completa e approfondita del territorio su cui lavorano.

Il CEO di TeamDev, Andrea Cruciani, ha illustrato le potenzialità della piattaforma, spiegando come essa sia in grado di raccogliere e organizzare dati provenienti da molteplici fonti. Questo strumento non solo facilita la gestione ordinaria della città, ma anche la comprensione e previsione dei fenomeni urbani, contribuendo a una migliore pianificazione del territorio.

L’utilizzo di Perugia Digital Twin non è limitato ai tecnici del Comune, ma si estende anche ai tecnici liberi professionisti, che possono beneficiare del rilievo centimetrico dell’abitato e della mappatura del sottosuolo per ottimizzare il loro lavoro.

Infine, il dirigente scolastico dell’Istituto ‘Aldo Capitini‘, Silvio Improta, ha sottolineato l’importanza di formare gli studenti all’utilizzo di queste tecnologie e ha evidenziato la collaborazione con il Collegio geometri per favorire l’inserimento professionale dei diplomati nel settore.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*