Commodore annuncia nuova linea di laptop a Orvieto

Accordo con Pixart per innovativi modelli basati su Qualcomm

Commodore annuncia nuova linea di laptop a Orvieto 

Commodore annuncia nuova linea di laptop a Orvieto 

Commodore Industries ha ufficialmente scelto Orvieto come sede per lo sviluppo di una nuova linea di laptop, grazie a un accordo recentemente firmato con il gruppo argentino Pixart, rinomato per la sua eccellenza nella produzione elettronica. Questa alleanza segna un passo significativo per la storica azienda tecnologica, nota per i suoi iconici prodotti nel settore dell’informatica.

L’intesa tra Commodore e Pixart prevede la creazione di cinque modelli di laptop, equipaggiati con i moderni processori Qualcomm XElite, che sfruttano la tecnologia Arm. Questo progetto mira a posizionare Commodore in prima linea nel mercato tecnologico, proponendo dispositivi all’avanguardia che soddisfano le crescenti esigenze di un’utenza sempre più esigente. “Questa collaborazione ci permetterà di ridefinire il panorama del settore, garantendo prestazioni elevate e soluzioni innovative,” ha dichiarato un portavoce dell’azienda.

L’accordo è stato raggiunto dopo un lungo periodo di trattative strategiche, dimostrando il valore della sinergia tra le due aziende. Le nuove macchine saranno caratterizzate da architetture ibride che integrano funzioni di intelligenza artificiale, a testimonianza di un impegno concreto verso l’innovazione. “Con l’eccezionale competenza di Pixart e la nostra tradizione, questi laptop non solo rappresenteranno il massimo della tecnologia moderna, ma anche l’eredità pionieristica di Commodore nel campo elettronico,” ha sottolineato il CEO di Commodore, Luigi Simonetti.

Il primo passo di questo ambizioso progetto è stato definito dal leader dell’azienda come cruciale per il rilancio del marchio. Simonetti ha anche evidenziato l’importanza della partnership con il fondatore e CEO di Pixart, Gabriel Ortiz, dichiarando che insieme stanno realizzando il sogno di riportare i prodotti Commodore nei negozi di tutto il mondo. La visione condivisa di innovazione e qualità guiderà lo sviluppo della nuova linea.

Inoltre, la produzione dei laptop avverrà in parte negli stabilimenti italiani situati a Orvieto, dove Commodore avvierà una linea di assemblaggio e assistenza, sostenendo così il Made in Italy nel settore tecnologico. “La presenza di un’unità produttiva in Umbria rappresenta una grande opportunità per valorizzare le capacità locali e rafforzare il nostro impegno verso l’eccellenza italiana,” ha affermato Simonetti.

Gabriel Ortiz, CEO di Pixart, ha espresso grande entusiasmo per la collaborazione con Commodore, definendo l’azienda come un pilastro nella storia dell’informatica e dell’elettronica. “Siamo entusiasti di questa alleanza, che non solo segna un nuovo inizio per Commodore, ma anche un’opportunità per noi di contribuire a un progetto che farà la storia nel settore,” ha dichiarato Ortiz.

Questa iniziativa rappresenta un’importante svolta nel panorama tecnologico, non solo per il ritorno di Commodore, ma anche per la valorizzazione del territorio umbro nel contesto globale. La scelta di Orvieto come sede di produzione non è solo strategica, ma evidenzia anche un forte legame con le radici italiane, mirando a un’innovazione che coniuga tradizione e modernità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*