Umbria: via libera a mozione per chiarire tassazione contributi post-sisma 2016

Assemblea legislativa regionale chiede al Governo di intervenire per tutelare le imprese

Umbria: via libera mozione chiarire tassazione post-sisma 2016
credits osservatoriosisma.it

Umbria: via libera a mozione per chiarire tassazione contributi post-sisma 2016

Umbria – L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità una mozione che chiede al Governo di chiarire l’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate sui contributi ricevuti dalle imprese colpite dal sisma del 2016. Secondo l’Agenzia, questi contributi, se utilizzati per compensare i debiti previdenziali e assistenziali, sarebbero soggetti a tassazione.

I consiglieri regionali hanno sottolineato come questa interpretazione contrasti con lo spirito delle agevolazioni, pensate per sostenere la ripresa economica delle zone colpite dal terremoto. Tassare questi contributi significherebbe sottrarre risorse vitali alle imprese, compromettendone la capacità di ripartire.

La mozione, presentata da un ampio gruppo di consiglieri di maggioranza, impegna la Giunta regionale a intervenire presso il Governo e il Ministero dell’Economia e delle Finanze affinché venga data una corretta interpretazione alle norme, escludendo la tassazione dei contributi utilizzati per far fronte agli oneri previdenziali e assistenziali.

“L’Umbria è stata duramente colpita dal sisma del 2016 e le imprese hanno bisogno di tutto il sostegno possibile per ripartire”, ha dichiarato il capogruppo del Partito Democratico, Cristian Betti, illustrando la mozione. “Non possiamo permettere che una interpretazione restrittiva dell’Agenzia delle Entrate metta a rischio la sopravvivenza di tante aziende”.

Oltre a chiedere un intervento normativo, la mozione impegna la Giunta regionale a monitorare costantemente l’impatto delle agevolazioni fiscali e contributive sulle imprese umbre e a collaborare con le associazioni di categoria per garantire che le risorse stanziate dal Governo arrivino in modo tempestivo ed efficace.

L’approvazione all’unanimità della mozione dimostra la forte preoccupazione dell’Assemblea legislativa umbra per le sorti delle imprese colpite dal sisma. Si attende ora una risposta del Governo e dell’Agenzia delle Entrate per fare chiarezza su una questione che ha importanti ripercussioni sull’economia regionale.

Contesto: Il terremoto che ha colpito l’Umbria nel 2016 ha causato ingenti danni alle infrastrutture e alle attività economiche. Per sostenere la ripresa, il Governo ha stanziato diversi fondi e introdotto agevolazioni fiscali per le imprese colpite. Tuttavia, una recente interpretazione dell’Agenzia delle Entrate ha messo in discussione la deducibilità fiscale di alcuni contributi, creando incertezza e preoccupazione tra le imprese umbre.

Obiettivo della mozione: La mozione approvata dall’Assemblea legislativa umbra ha l’obiettivo di ottenere un chiarimento definitivo sulla questione e di garantire che le imprese possano utilizzare i contributi ricevuti per far fronte alle difficoltà causate dal sisma senza dover affrontare ulteriori oneri fiscali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*