![Umbria Jazz Orchestra e Bill Frisell, disco blue note Umbria Jazz Orchestra e Bill Frisell, disco blue note](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/04/ORCHESTRA-UMBRIA-JAZZ-E-BILL-FRISELL-678x381.jpg)
Umbria Jazz Orchestra e Bill Frisell, disco blue note
Nel recente comunicato, è stato annunciato il lancio di un emozionante progetto musicale che unisce l’Umbria Jazz Orchestra e il virtuoso chitarrista Bill Frisell. La storica etichetta discografica newyorkese Blue Note ha pubblicato un doppio CD e vinile che presenta una riletture delle composizioni di Frisell in una straordinaria veste orchestrale. Questo ambizioso lavoro è stato realizzato grazie agli arrangiamenti magistrali di Michael Gibbs, un autentico maestro nell’arte di scrivere per grandi formazioni orchestrali.
Il disco è stato registrato in due location diverse. Una parte è stata registrata a Bruxelles, in collaborazione con la Bruxelles Philharmonic, mentre l’altra parte è stata catturata durante l’evento Umbria Jazz Winter ad Orvieto, con l’Umbria Jazz Orchestra diretta da Manuele Morbidini. Accanto a Frisell, si esibiscono anche i membri fidati del suo trio, Thomas Morgan al contrabbasso e Rudy Royston alla batteria.
È interessante notare che Michael Gibbs è stato uno dei docenti di Frisell al Berklee College of Music, la stessa istituzione che, per ben 37 anni, ha ospitato corsi di perfezionamento durante il festival di Perugia, rendendo così ancora più speciale questa collaborazione.
Questo disco rappresenta un momento di grande importanza per l’Umbria Jazz Orchestra, un’orchestra nata grazie all’iniziativa della Fondazione Umbria Jazz e dell’omonima Associazione. Da oltre dieci anni, l’orchestra ha portato avanti una serie di progetti originali che hanno coinvolto importanti figure del jazz moderno, tra cui Ryan Truesdell, Joe Lovano, Quincy Jones, Wayne Shorter, Paolo Fresu, Kurt Elling, Gil Goldstein, Gregory Porter-Vince Mendoza e Ethan Iverson. In tutte queste collaborazioni, l’orchestra ha ottenuto riconoscimenti unanimi per la sua maestria tecnica e la capacità di interpretare le complesse composizioni con grande sensibilità.
L’album intitolato “Orchestras” documenta due concerti straordinari del celebre trio di Bill Frisell, con Thomas Morgan al contrabbasso e Rudy Royston alla batteria. Gli arrangiamenti, curati da Michael Gibbs, sono eseguiti rispettivamente con la Filarmonica di Bruxelles, diretta da Alexander Hanson, e con l’Umbria Jazz Orchestra, sotto la guida di Manuele Morbidini. Questo doppio album è una testimonianza di grande valore artistico.
Inoltre, per gli appassionati collezionisti, l’edizione in vinile del disco presenta un interessante valore aggiunto. Esclusivamente disponibile nel negozio online dedicato, il vinile si divide in tre parti, con il terzo LP che contiene registrazioni bonus che non si trovano altrove. Questo rende l’edizione vinile un vero e proprio tesoro per gli amanti della musica di Frisell e dell’Umbria Jazz Orchestra.
In conclusione, l’incontro tra l’Umbria Jazz Orchestra e Bill Frisell in questo progetto orchestrale rappresenta un evento di straordinaria rilevanza per la scena musicale contemporanea. L’abilità compositiva di Frisell e gli arrangiamenti di Gibbs si fondono in una performance emozionante, che evidenzia la profonda connessione artistica tra il chitarrista e l’orchestra. Questo album risuonerà nel cuore degli appassionati del jazz e lascerà un’impronta indelebile nella storia della musica.
Commenta per primo