Il Giorno della Memoria:Ricordare per non Dimenticare

Stefania Proietti su Memoria e Speranza si rivolge agli studenti

Il Giorno della Memoria:Ricordare per non Dimenticare

Il Giorno della Memoria:Ricordare per non Dimenticare

In occasione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio, il presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha sottolineato l’importanza di mantenere vivo il ricordo delle atrocità dell’Olocausto. Intervenendo al Teatro comunale Lyrick di Assisi, Proietti ha parlato a una folta platea di studenti, enfatizzando l’importanza della memoria e dell’educazione.

Il Giorno della Memoria:Ricordare per non Dimenticare
Nel suo discorso, Proietti ha evidenziato la necessità di ricordare non solo le vittime dell’Olocausto, ma anche i gesti di speranza e di umanità dei Giusti tra le Nazioni. La Regione Umbria, ha affermato, si impegna a organizzare i “Viaggi della Memoria” ai campi di sterminio come Auschwitz, per permettere agli studenti di vedere con i propri occhi quanto letto nei libri di storia.

Proietti ha condiviso le preoccupazioni di Liliana Segre, cittadina onoraria di Assisi, riguardo al futuro della memoria in assenza di testimoni diretti. Ha invitato tutti a non dimenticare mai le vittime della Shoah e i sopravvissuti che portano ancora le cicatrici di quelle torture.

Ha citato anche la scrittrice ebrea Edith Bruck, esortando a educare i bambini al rispetto e alla non discriminazione. Bruck, ha aggiunto, si impegna per la pace e il dialogo in Israele e Palestina.

Infine, Proietti ha ribadito che il ricordo dell’Olocausto deve essere un esercizio quotidiano, specialmente nelle scuole e nelle famiglie. Solo attraverso la consapevolezza e la memoria si può combattere l’odio e l’indifferenza.

Questo messaggio, secondo Proietti, è particolarmente significativo ad Assisi, città che durante la persecuzione nazista ha salvato oltre trecento ebrei e rifugiati, guadagnandosi una medaglia d’oro al valore civile da parte della Presidenza della Repubblica.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*