Assemblea Generale di Confindustria Umbria: festeggiati 80 anni

Intervento del Ministro della Difesa Crosetto a Assisi

Assemblea Generale di Confindustria Umbria: festeggiati 80 anni

Assemblea Generale di Confindustria Umbria: festeggiati 80 anni

Assemblea Generale – Si svolgerà martedì 5 novembre, alle 16:30, presso il Teatro Lyrick di Assisi, l’Assemblea Generale di Confindustria Umbria, in occasione della celebrazione degli ottant’anni dall’istituzione dell’Associazione. Il programma prevede l’apertura della parte pubblica con i saluti istituzionali da parte del Sindaco di Assisi, Stefania Proietti. Successivamente, il Presidente di Confindustria Umbria, Vincenzo Briziarelli, terrà la sua relazione inaugurale. Interverranno poi il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, e la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. La sessione sarà chiusa dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, che sarà intervistato dal Direttore di Umbria Tv, Giacomo Marinelli Andreoli.

L’evento sarà presentato dalla conduttrice televisiva Giorgia Palmas e includerà uno spettacolo dedicato ai festeggiamenti per il compleanno dell’Associazione, fondata nel 1944 da un gruppo di circa venti imprese con l’intento di sostenere la ripresa economica e produttiva. Oggi, Confindustria Umbria rappresenta quasi mille aziende e un totale di 50 mila dipendenti.

Durante l’Assemblea, verrà inoltre assegnato il “Premio fedeltà associativa” alle imprese iscritte da 50 e 75 anni. Tra le aziende premiate figurano: Calcestruzzi Magione di Gradassi & C., Edil Beton Perugia, Edilizia Papa Costruzioni Generali, F.lli Fragola, Luigi Metelli, MCT Italy, Monini, Officine Meccaniche Galletti, Puliumbria Group Service, Scatolificio Gasperini, Tulli Acque Minerali, Wienerberger, e il Gruppo Bernardini.

Prima della parte pubblica, si terrà una sessione privata destinata alle aziende associate. Durante questo incontro, i membri saranno chiamati a rispettare le disposizioni statutarie, in particolare l’elezione di otto membri del Consiglio Generale, sei probiviri e cinque componenti del collegio dei sindaci.

Confindustria Umbria continua a rappresentare un importante punto di riferimento per le imprese della regione, promuovendo la crescita economica e l’innovazione. Questo anniversario non solo celebra il passato, ma segna anche un impegno per il futuro delle attività produttive in Umbria, con l’auspicio di ulteriori sviluppi e collaborazioni tra le aziende associate.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*