A Carlo Pagnotta, UJ, il DownBeat Lifetime Achievement Award

Laurenzi: "Un meritatissimo riconoscimento"

A Carlo Pagnotta, UJ, il DownBeat Lifetime Achievement Award

A Carlo Pagnotta, UJ, il DownBeat Lifetime Achievement Award

A Carlo Pagnotta – Carlo Pagnotta, direttore artistico di Umbria Jazz, ha ricevuto il prestigioso DownBeat Lifetime Achievement Award, un riconoscimento che sottolinea il suo straordinario impegno nella promozione e diffusione della cultura jazzistica in Italia e nel mondo. Questa notizia è stata comunicata attraverso un comunicato ufficiale di Umbria Jazz, che ha evidenziato come il premio rappresenti un tributo alla passione e alla visione di Pagnotta, contribuendo a rendere Umbria Jazz uno degli eventi più amati a livello internazionale.

Gian Luca Laurenzi, presidente della Fondazione di partecipazione Umbria Jazz, ha espresso la sua “grandissima soddisfazione” per questo nuovo riconoscimento rivolto all’attività e alla dedizione di Carlo Pagnotta. “È un onore ricevere un premio così importante dalla storica rivista DownBeat,” ha dichiarato Laurenzi, “il quale rappresenta un meritatissimo tributo alla genialità e alla tenacia di un uomo che ha dedicato la propria vita alla crescita del Jazz”.

In particolare, Laurenzi ha messo in evidenza come il Jazz sia da sempre un genere musicale utilizzato come strumento per promuovere la pace, il dialogo interculturale, la diversità e il rispetto dei diritti umani. “Questo premio è una testimonianza della dedizione e dell’impatto che Carlo ha avuto non solo sulla scena jazzistica, ma anche sul panorama culturale più ampio,” ha aggiunto.

A nome della Fondazione UJ e del consiglio di amministrazione, Laurenzi ha rivolto a Carlo Pagnotta le più sentite congratulazioni per questo prestigioso riconoscimento, sottolineando l’importanza della sua figura nel panorama musicale internazionale.

Eventi futuri
Umbria Jazz continua a essere un punto di riferimento per gli appassionati di Jazz e si prepara a nuove edizioni che promettono di arricchire ulteriormente la scena culturale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*