Umbria Fashion: una vetrina per i talenti emergenti
Umbria Fashion – Si svolgerà il 19 e il 20 ottobre presso la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori l’evento Umbria Fashion, dedicato ai giovani talenti del settore moda. Questo appuntamento annuale mira a fondere moda, arte e solidarietà nel centro storico di Perugia. La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, avrà come testimonial Sergio Múñiz, noto attore e modello spagnolo, famoso in Italia per la sua vittoria nel reality show L’Isola dei Famosi nel 2004. Sarà una due giorni ricca di eventi, con la partecipazione di stilisti, modelle e giornalisti di fama internazionale, tutti uniti per promuovere l’industria della moda umbra.
L’obiettivo di Umbria Fashion è quello di mettere in luce i giovani talenti, creando un’opportunità per esprimersi e farsi notare nel settore. Laura Cartocci, fondatrice e presidente dell’evento, ha sottolineato l’importanza di collegare i giovani professionisti con le aziende locali che necessitano di figure qualificate, non solo stilisti, ma anche rammagliatrici, ricamatrici, operatori di macchinari per il taglio e assemblaggio, e esperti di marketing della moda. Per questo motivo, sono state introdotte competizioni tra le scuole del territorio, una novità di quest’anno.
Le competizioni coinvolgeranno gli studenti dell’Accademia di Belle Arti (Aba) e del Nuovo Istituto Design (Nid) di Perugia, i quali dovranno realizzare cinque abiti ispirati all’opera del pittore Pietro di Cristoforo Vannucci, conosciuto come il Perugino. Gli studenti dovranno prestare particolare attenzione agli elementi distintivi dello stile dell’artista, tra cui i paesaggi umbri che caratterizzano le sue opere, evidenziando colori vividi come l’azzurro del cielo, l’arancione dei tramonti e le tonalità del verde e del turchese.
Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, come l’Istituto omnicomprensivo ‘Bernardino di Betto’, l’Istituto di istruzione superiore ‘Cavour-Marconi-Pascal’ di Perugia, e altri istituti di Gubbio, Spoleto e Terni, sono stati invece chiamati a progettare tre abiti ispirati all’opera Aurora umbra di Gerardo Dottori. Gli abiti dovranno riflettere forme dolci ed eleganti, volumi irregolari e i colori dei paesaggi umbri. Una giuria di esperti valuterà le creazioni in diverse categorie, tra cui creatività, sartorialità, ricerca dei tessuti e sostenibilità, e assegnerà premi ai vincitori, tra cui opere dell’artista Roberto Domiziani.
Le sfilate della Aba e del Nid si terranno sabato 19 ottobre alle 18.30, mentre le creazioni degli istituti superiori sfileranno domenica 20 ottobre alle 19. Il Contest stilisti emergenti avrà luogo sabato alle 19.45, con la proclamazione del vincitore fissata per domenica, al termine della manifestazione. Gli aspiranti stilisti sono stati invitati a interpretare il loro tempo creando un abito ispirato al pittore Alberto Burri, in particolare all’opera Rosso Plastica, dove forma ed equilibrio sono elementi chiave, insieme all’uso di materiali plastici riutilizzati.
Inoltre, parteciperanno anche gli studenti del Laboratorio di Fashion Design dell’Università degli Studi di Perugia, guidati dalla docente Carolina Cucinelli, che hanno lavorato per quattro mesi su un progetto di moda ispirato ai tre artisti umbri. Le loro creazioni saranno presentate sabato nel Fashion Show delle 18.30. Per ulteriori informazioni e per il programma completo di Umbria Fashion, si può visitare il sito ufficiale www.umbriafashion.it.
Commenta per primo