Il Perugia supera l’Arezzo 2-0: mercoledì la sfida di Coppa Italia
Il Perugia torna a vincere in campionato superando l’Arezzo per 2-0 grazie ai gol di Di Maggio nel primo tempo e Montevago nella ripresa. Una prestazione solida per la squadra allenata da Lamberto Zauli, che ha mostrato segni di crescita dopo la deludente sconfitta contro il Pineto. Il tecnico biancorosso ha rivoluzionato la formazione titolare, inserendo sei volti nuovi, tra cui Plaia, Amoran, Torrasi, Di Maggio, Lisi e Matos, adottando un modulo 4-3-3 più dinamico.
La cronaca della partita
Il match si è aperto con un Perugia aggressivo fin dai primi minuti. Al 3’, Torrasi ha colpito un palo su punizione, mentre poco dopo ha impegnato il portiere amaranto Trombini. La pressione biancorossa è stata premiata al 12’, quando Di Maggio ha siglato il vantaggio con un tiro potente dalla distanza, la sua seconda rete stagionale.
Il Perugia ha continuato a dominare la prima parte del gioco, creando ulteriori occasioni con Giunti e Montevago, ma senza trovare il raddoppio. L’Arezzo, schierato con l’undici titolare che aveva pareggiato contro il Pescara, è riuscito a reagire solo verso la mezz’ora, con un tiro alto di Tavernelli. La prima frazione si è chiusa sul 1-0 per i padroni di casa.
La ripresa e il raddoppio decisivo
Nella ripresa, l’Arezzo ha cambiato modulo passando al 3-5-2, effettuando tre sostituzioni per aumentare la pressione. Tuttavia, il Perugia ha mantenuto il controllo, sfruttando le ripartenze. Al 18’, Montevago ha fallito una ghiotta occasione calciando alto su assist di Matos.
Gli ospiti hanno cercato il pareggio, ma le loro azioni sono state neutralizzate dalla difesa biancorossa e dalle parate del portiere Gemello, che ha respinto un tentativo pericoloso di Guccione. Al 42’, un errore difensivo di Lazzarini ha permesso a Montevago di siglare il definitivo 2-0 con un tocco ravvicinato, portandosi a quota tre reti stagionali. Nel finale, il Perugia ha gestito il vantaggio senza particolari rischi.
Le parole del tecnico Zauli
Al termine della gara, Lamberto Zauli si è detto soddisfatto: “Abbiamo reagito bene dopo una settimana difficile. La squadra ha mostrato voglia di rivalsa e concentrazione. Questa vittoria ci dà fiducia, ma dobbiamo lavorare per migliorare, soprattutto nella gestione del possesso palla nella metà campo avversaria.”
Zauli ha sottolineato l’importanza dei giovani inseriti in squadra e ha lodato l’impegno dei subentrati: “Anche chi è entrato dalla panchina, come Bartolomei, ha dato un contributo prezioso nei minuti finali.”
Prossimo appuntamento
Il Perugia tornerà in campo mercoledì per affrontare nuovamente l’Arezzo allo stadio Curi, questa volta in Coppa Italia. Zauli ha definito la competizione “un obiettivo importante” per i vantaggi che può offrire nei play-off. La squadra biancorossa cercherà di replicare la buona prestazione e ottenere un altro successo contro gli amaranto.
Il Perugia dimostra così di essere sulla strada giusta per risalire la classifica e costruire una stagione di rilievo.
Nel derby tra Perugia e Arezzo, la squadra umbra ha conquistato una vittoria significativa, mostrando una prestazione compatta e determinata. Il tecnico, intervistato nel post-partita, ha evidenziato la reazione positiva del gruppo, sottolineando l’importanza dell’approccio e della crescita dei giovani.
La partita è stata preparata con attenzione dopo la sconfitta contro il Pineto, che il mister ha definito una prestazione da dimenticare, dovuta anche alle numerose assenze. La settimana di allenamento che ha preceduto il derby ha invece portato risultati evidenti: “I ragazzi hanno dimostrato di aver recepito le indicazioni. Il possesso palla, il pressing e la compattezza sono stati i punti di forza di questa partita,” ha dichiarato l’allenatore.
Giovani in evidenza
Particolare attenzione è stata posta ai giovani, con il 2005 Di Maggio tra i protagonisti principali. “Gli ho affidato un compito difensivo, ma gli lascio libertà in campo perché riconosco le sue qualità. È umile, serio e desideroso di imparare,” ha spiegato il mister. Anche Plaja e Moran, rispettivamente classe 2006 e 2004, sono stati elogiati per la loro prestazione da veterani nonostante la giovane età.
L’allenatore ha però ribadito la necessità di mantenere alta la concentrazione: “Questi ragazzi hanno potenzialità, ma devono lavorare con continuità e umiltà. Il mio compito è spingerli a migliorare ogni giorno.”
Organizzazione e identità
Il mister ha lavorato per dare alla squadra un’identità chiara, anche attraverso un assetto inedito a centrocampo. Il contributo di giocatori come Torrasi, più costante e applicato, ha dato maggiore equilibrio, supportato da Di Maggio e altri giovani promettenti.
“Abbiamo allenato vari ruoli e situazioni per creare compattezza. Oggi si è visto spirito di sacrificio sia nella fase difensiva che offensiva,” ha commentato.
Sguardo al futuro
Il prossimo appuntamento per il Perugia sarà un altro derby contro l’Arezzo, valido per la Coppa Italia Serie C. Il mister ha sottolineato l’importanza di questa competizione: “Non è un fastidio, ma una grande opportunità. La vittoria garantisce l’accesso ai playoff da una posizione privilegiata, quindi giocheremo con la migliore formazione possibile.”
Tuttavia, sarà fondamentale valutare le condizioni fisiche dei giocatori: “Dopo una partita, il giorno successivo si controllano eventuali acciacchi. Vedremo chi sarà disponibile, ma chi scenderà in campo dovrà garantire una prestazione all’altezza.”
Con questo spirito di squadra e il focus sulla crescita dei giovani, il Perugia punta a mantenere alta la motivazione e a migliorare ulteriormente le proprie prestazioni.
Commenta per primo