Velimna, un sabato tutto Etrusco a Ponte San Giovanni
da Gino Goti
Inizierà alle 15 di sabato 2 settembre la lunga giornata etrusca nel parco verde di via della Scuola a Ponte San Giovanni: archeologi, rievocatori e artigiani in costume d’epoca, faranno rivivere la suggestiva atmosfera del periodo etrusco tra spettacoli ludici, riti propiziatori, combattimenti, mercato di artigianato e mestieri etruschi. Laboratori didattici su vari temi con la partecipazione dei gruppi storici “Antichi Popoli” di Firenze e “I Rasenna” di Cerveteri. Alle 16 workshop di archeologia sperimentale con la fusione del bronzo.
Sempre alle 16 avverrà, nell’ambito di Velimna, l’inaugurazione del monumento etrusco sulla rotatoria Scandellari tra via Volumnia-Loggi e via Adriatica, alla presenza di figuranti etruschi, di artisti e autorità. Alle 21.00 il clou della giornata: lungo via Manzoni e fino al parco della scuola si svolgerà il corteo storico con circa 400 figuranti che si concluderà al parco della scuola con uno spettacolo di danza a cura della Scuola di Danza Apollon di Ponte Valleceppi. Alle 23.00, nel cuore della notte, la suggestiva “fusione del bronzo”.
Ricordando che dalle 19.00 sarà attiva, nella stessa area, la Taverna etrusca.
Il grande sforzo organizzativo della Pro Ponte è stato premiato da una straordinaria partecipazione di pubblico e di appassionati del popolo etrusco grazie anche alla collaborazione di altre Associazioni locali: “IN PONTE”, “JUDO GYM”, degli Istituti Comprensivi di Ponte San Giovanni e di Pianello e delle attività commerciali e di ristorazione di via Manzoni e dell’apporto logistico del gruppo di genitori dei “Ragazzi del Campetto” di Pieve di Campo.
Commenta per primo