Sorrento Classica ’24: Gala con Valeria Golino e Maurizio Mastrini

Presentazione di "Ghost" con Valeria Golino e Maurizio Mastrini il 27 luglio

Sorrento Classica ’24: Gala con Valeria Golino e Maurizio Mastrini

Sorrento Classica ’24 – Il 27 luglio alle 21.15, nel suggestivo Chiostro di S. Francesco, si è tenuta una serata di gala nell’ambito della XVII edizione di Sorrento Classica, il festival internazionale di musica diretto dal Maestro Paolo Scibilia. L’evento ha visto la partecipazione dell’attrice e regista Valeria Golino come ospite d’onore. Durante la serata, la Golino riceverà il Premio Sorrento Classica per la cinematografia musicale e parteciperà con un interludio letterario.

L’evento si è concentrato sulla presentazione dell’album “Ghost” di Maurizio Mastrini, pianista e compositore umbro di fama internazionale. Ad accompagnarlo, la Sorrento Classica Festival Orchestra diretta dal Maestro Paolo Scibilia. Il disco rappresenta il tredicesimo lavoro discografico di Mastrini, noto anche come il “Pianista al Contrario”.

Programma della Serata

  • Valeria Golino: Ospite d’onore, interludio letterario
  • Maurizio Mastrini: Pianoforte
  • Sorrento Classica Festival Orchestra: Diretta dal Maestro Paolo Scibilia

Dettagli sull’Album “Ghost”

“Ghost” è un’opera che combina emozioni intense e virtuosismo, caratterizzata dalla fusione di canoni classici con elementi di musica contemporanea. L’album è stato registrato con la neonata Premiata Orchestra Sinfonica della Felicità, composta sia da giovani talenti che da musicisti esperti, sotto la direzione del Maestro Scibilia e con arrangiamenti orchestrali di Roberto Marino.

I brani dell’album includono:

  • Arcobaleno
  • Tango clandestino
  • W la vita
  • Baci
  • Hugs
  • Love dream
  • Amore segreto
  • Ghost
  • Freedom
  • Nostalgia
  • Giga

Collegamenti Tematici di “Ghost”

L’album è dedicato a due grandi figure della musica: il tenore Enrico Caruso e il Maestro Lucio Dalla, autore del celebre brano “Caruso”. Il titolo “Ghost” richiama l’atmosfera eterea e passionale del tema musicale, con un riferimento al celebre film “Ghost” (1990), che vinse tre premi Oscar.

Protagonisti della Serata

Valeria Golino: Attrice e regista di fama internazionale, ha recitato in numerosi film italiani e americani, tra cui “Rain Man” e “Frida”. Ha vinto prestigiosi premi, tra cui tre David di Donatello, quattro Nastri d’Argento e due Coppe Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2013 ha esordito alla regia con “Miele”, seguito nel 2018 da “Euforia”. Recentemente ha diretto la serie TV “L’arte della gioia”.

Maurizio Mastrini: Pianista e compositore, ha rivoluzionato il pianismo moderno con il suo stile unico. Ha collaborato con noti artisti e registrato numerosi album, tra cui “Il Mio Mondo al Contrario” e “Lockdown”. Ha ricevuto riconoscimenti per la sua capacità di fondere virtuosismo e minimalismo nelle sue composizioni.

Paolo Scibilia: Direttore d’orchestra e pianista di Sorrento, ha una carriera internazionale con oltre 1000 eventi musicali. È direttore artistico di Sorrento Classica e promotore di vari eventi internazionali. Ha collaborato con prestigiose orchestre e artisti sia in Italia che all’estero.

Profilo degli Artisti

Valeria Golino, scoperta da Lina Wertmüller, ha ottenuto il suo primo ruolo da protagonista nel 1985 con “Piccoli fuochi”. Ha recitato in numerosi film di successo, tra cui “Rain Man” accanto a Tom Cruise e Dustin Hoffman, “Hot Shots!” e “Frida”. Ha vinto tre David di Donatello, quattro Nastri d’Argento, tre Globi d’oro e tre Ciak d’oro. Ha esordito alla regia con “Miele” nel 2013 e ha diretto “Euforia” nel 2018.

Maurizio Mastrini è stato definito uno dei maggiori pianisti e compositori del panorama musicale internazionale. Nato a Panicale, ha iniziato a suonare nella bottega del padre a soli 8 anni. Si è diplomato al Conservatorio F. Morlacchi di Perugia e si è perfezionato con il Maestro Vincenzo Vitale. Ha collaborato con artisti come Steve Orchard, Corrado Canonici, Tony Renis, Luis Bacalov e Giorgio Albertazzi. Tra i suoi album di successo ci sono “Il Mio Mondo al Contrario”, “Fly”, “Essential”, “Heart” e “The Pianist”.

Paolo Scibilia, nato a Sorrento, vanta una carriera internazionale come direttore d’orchestra e pianista. Ha diretto oltre 700 concerti in Italia e all’estero, collaborando con orchestre come I Solisti di San Carlo, Orchestra ICO 131 della Basilicata e New York Chamber Players Orchestra. È presidente della Società dei Concerti di Sorrento e direttore artistico di Sorrento Classica.

Eventi Futuri

  • 30 luglio: Esibizione della Berliner Symphoniker – Kammerorchester

Il festival Sorrento Classica continua a portare prestigiosi artisti internazionali a Sorrento, offrendo una serie di eventi musicali di alta qualità nel suggestivo Chiostro di S. Francesco.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*