Open Day Università dei Sapori aperte iscrizioni corsi qualifica

Soluzioni e servizi ancora più ‘su misura’ per gli iscritti

Open Day Università dei Sapori aperte iscrizioni corsi qualifica
OPEN DAY 2016

Open Day Università dei Sapori aperte iscrizioni corsi qualifica

Settima edizione per l’Open Day di Università dei Sapori che dà la possibilità a studenti, genitori e professionisti di scoprire il Centro internazionale di Formazione e Cultura dell’Alimentazione dal vivo e approfondire la conoscenza dei corsi di formazione cui iscriversi. Molte le novità e le opportunità messe in campo da UdS, sia per chi rientra nel Piano Garanzia Giovani, sia per gli over 30, e altrettanti gli sbocchi occupazionali in settori che richiedono aggiornamenti continui e livelli di preparazione adeguati. Durante l’ Open Day si potrà visitare la sede della scuola, le sue aule ed i laboratori, incontrare lo staff, i docenti e gli ex allievi, porre quesiti e soprattutto usufruire di un’informazione globale sui corsi di studio e relativi programmi ed avere una consulenza orientativa per facilitare le scelte attraverso un incontro individuale durante il quale riflettere sull’esperienza scolastica pregressa, sulle aspirazioni e sugli interessi professionali, al fine di maturare una scelta consapevole.

L’Open Day 2016 darà anche la possibilità, per chi lo volesse, di richiedere in loco informazioni sugli strumenti di finanziamento agevolato e di proiezioni personalizzate, grazie agli accordi che Università dei Sapori ha stretto con importanti Istituti di Credito.

Soluzioni e servizi ancora più ‘su misura’ per gli iscritti del centro di formazione umbro che permettono agli studenti di usufruire di finanziamenti a tassi e condizioni agevolate per studiare serenamente, utilizzare il credito in base alle proprie esigenze e facilitare l’ingresso in un processo formativo importante, aprendo così per molti quelle porte che le difficoltà economiche attuali rischiano di chiudere e permettendo di guardare con serenità al domani, al proprio progetto di vita, concentrandosi solo sulla preparazione e sull’apprendimento.

Con questa attenzione verso una preparazione adeguata e sistematica utile a forgiare professionisti capaci ma anche e soprattutto portatrici di una identità personale forte e ben radicata, Università dei Sapori rappresenta un’eccellenza nel panorama nazionale per il proprio settore di competenza, con più di 60mila ore di formazione erogate e un tasso di occupabilità che supera il 90% ad un anno dal termine del percorso formativo, oltre 600 allievi formati quotidianamente,  più di 500 stage attivati, circa 800 aziende appartenenti a vari settori produttivi coinvolte nell’attività del Centro, 130 eventi ed iniziative extraformative realizzate sia in sede che fuori, premi e riconoscimenti internazionali, accordi quadro con

Associazioni ed enti a carattere economico, sociale ed educativo e network e partnership attive in vari continenti. Percorsi, come quest’ultimo, che hanno portato UdS ad essere l’unica realtà formativa italiana ad aver ottenuto l’accreditamento presso il prestigioso organismo federale americano delle scuole di cucina ACFEF (American Culinary Federation Education Foundation). Questo comporta, per chi deciderà di intraprendere alcuni percorsi formativi presso Università dei Sapori di aver riconosciuti i crediti in America e di poter frequentare in USA tirocini post qualifica. La partecipazione all’ Open Day, fissato per questo venerdì 22 aprile,  è gratuita.

DA SAPERE
La legge prevede che il Datore di Lavoro utilizzi solo “carrellisti o mulettisti” addestrati all’uso sicuro di tali mezzi proprio al fine di garantire al conducente stesso e ai suoi colleghi la massima sicurezza nel lavoro. Cosa è quindi la Patente per il Muletto? Il patentino è, in due parole, il documento rilasciato al lavoratore che attesta la conoscenza e la capacità di utilizzo corretto e sicuro del carrello dopo che questi ha seguito (e superato con successo) uno specifico corso di formazione. Infatti ai lavoratori con mansione di carrellista / mulettista viene garantita la partecipazione a corsi di formazione specifici conformi a quanto richiesto attualmente dalla legge. E’ quindi una consuetudine quella di chiamare l’attestato di verifica dell’apprendimento e di frequenza a questi corsi: ” Patentino per il Muletto “.
Il programma prevede alle 15.00-15.30 un momento di accoglienza e ritrovo. A seguire, dalle 15.30 alle 17.00, la presentazione dei corsi di qualifica con la possibilità di fare domande e ricevere risposte in tempo reale. Dalle 17.00 alle 19.00, la visita della scuola e dei laboratori con degustazione. Per partecipare è possibile fare richiesta di adesione telefonando allo 075.5729935, scrivendo ad uds@universitadeisapori.it o registrandosi a https://goo.gl/IxcQlo 

Open Day Università dei Sapori

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*