A pranzo e cena aprono gli stand ‘Il giardino fiorito’ e ‘Al cortile antico’. Dal 6 al 10 dicembre la Winter edition tra gastronomia, musica, spettacoli e mostra mercato
(umbriajournal.com) by AVInews PERUGIA – Quattro giorni, due stand, tanti eventi e uno chef stellato. Così Cannara celebra la sua Regina d’inverno, con la Winter edition della Festa della cipolla. Dal 6 al 10 dicembre, infatti, Cannara ospita una delle manifestazioni più attese e seguite della regione, con la novità dello chef Gianfranco Vissani a capo della cucina dello stand ‘Al cortile antico’.
Il cooking show di Vissani. Ed è stato proprio il maestro Vissani, durante la presentazione dell’evento lunedì 4 dicembre all’hotel Brufani Palace, ad anticipare in un cooking show una ricetta che proporrà al pubblico di Cannara: risotto con cipolla al melograno che, insieme alla nocetta di vitella con cipolla pera e pepe nero, sarà tra le specialità dello stand in una ricercata e particolarissima commistione tra cipolla e frutta.
Le parole di Damaschi. “Quest’anno vogliamo sottolineare anche la peculiarità dell’apertura del secondo stand ‘Il giardino fiorito’ – ha spiegato Roberto Damaschi, presidente dell’Ente Festa della cipolla di Cannara – affidato alla proloco. Un’ulteriore prova del nostro obiettivo di raccogliere e promuovere le peculiarità del paese. Perché la Festa sia una vetrina per i nostri prodotti e per tutta Cannara. Obiettivo possibile anche grazie a tutti i volontari impegnati nella manifestazione, che rappresenta quindi pure un’occasione di coesione sociale”.
Le istituzioni. Soddisfatti anche il vicepresidente della proloco di Cannara, Alfonso Antonelli, che ha invitato alla manifestazione le cinque proloco del territorio, e Caterina Quondam, presidente dell’Avis Cannara sezione Lucio Pasqualoni che ha reso possibile proprio l’accordo triennale con Gianfranco Vissani. Alla presentazione hanno partecipato anche la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Donatella Porzi, e l’assessore regionale alle politiche agricole Fernanda Cecchini, che ha sottolineato il “valore aggiunto della cipolla di Cannara al paniere umbro delle produzioni di qualità” e anche l’iter del disciplinare per il riconoscimento Igp della cipolla di Cannara “ormai giunto a buon punto” per un prodotto gastronomico che rappresenta “un biglietto da visita per tutta la regione”.
Il menù. Gastronomia, allora, ma non solo. Perché nei due stand sarà possibile trovare prelibatezze come lo stinco ubriaco alla birra e cipolla, baccalà mantecato con anelli di cipolla fritta, brodo di cipolla intenso con crema di limone, costoletta di agnello con cipolla bruciata e tanto altro. Di contorno, tanti eventi collaterali, dai mercatini ai percorsi nel Museo Città di Cannara, dalle infiorate in onore dell’Immacolata all’incontro su “Bambini e l’educazione alimentare”.
Tutto il programma. Il taglio del nastro è previsto il 6 dicembre alle 18, con gli stand gastronomici che apriranno tutti i giorni alle 12.30 e alle 19.30, mentre l’Onion pub, con aperitivo e dopo cena in musica, sarà aperto già dalle 18.30. Ogni sera prevista musica live ‘Al cortile antico’: mercoledì 6 con Crossing Over live band, giovedì 7 con dj Mario Manero, venerdì 8 con AlgoRitmo live band, sabato con i Sex Mutants e domenica 10 con Music for Dream Live & Disco. Da segnalare nel programma anche la cena di beneficenza #AvisPerLoSport #AvisPerLaVita in favore dell’associazione Avanti tutta di Leonardo Cenci, prevista per mercoledì alle 20, l’intrattenimento con giochi per bambini con animatori e truccabimbi e pirovaghi in piazza Valter Baldaccini sabato alle 15.30, la gara di abilità per far rotolare le forme di formaggio per le vie del paese (domenica alle 9.30) o la tombolata per nonni e nipoti (domenica 10 alle 15 all’interno del centro sociale).
Informazioni. Insomma, un programma per tutti i gusti, compresa la mostra mercato in piazza Garibaldi, che è possibile scoprire per intero su www.festadellacipolla.com.
Sequestro di toner e cartucce esauste in Umbria I Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale di Perugia hanno sequestrato due aree, [Leggi ancora]
(umbriajournal.com) by Avi News CANNARA – Sarà presentata giovedì 29 giugno alle 21 all’Auditorium san Sebastiano di Cannara la campagna di scavo archeologico ‘Urvinum Hortense [Leggi ancora]
Cambio Festival 2024: James Senese Incanta Assisi, Prossime Date a Cannara, Spello e Bettona ASSISI – La serata del 18 luglio 2024 è stata illuminata [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo