Camminare e pedalare a Perugia: successo per le due manifestazioni

Camminare e pedalare a Perugia: successo per le due manifestazioni
Camminare e pedalare a Perugia: successo per le due manifestazioni

Camminare e pedalare a Perugia: successo per le due manifestazioni
Tanti cittadini hanno partecipato alle due manifestazioni del fine settimana dedicate, rispettivamente, ad una passeggiata a piedi e ad una in bicicletta lungo le vie del centro storico della città. Due eventi che si collocano nell’ambito della settimana europea della mobilità sostenibile.

Promozione alla salute e tutela dell’ambiente, in collaborazione con la USL 1 di Perugia e con la Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta), al fine di offrire a tutti i cittadini interessati la possibilità di sperimentare in prima persona stili di vita sostenibili.

Il primo appuntamento ha riguardato le Vie Regali di Perugia: tanti cittadini, tra cui moltissimi giovani vista la partecipazione di quattro classi delle scuole elementari e due classi di scuole medie, hanno percorso cinque itinerari, con partenza dalle cinque porte di Perugia ed arrivo presso i Giardini Carducci.
La giornata è proseguita nel Parco Grocco dove i ragazzi hanno giocato nel verde e il Vice Sindaco Barelli, in collaborazione con il Laboratorio Guerrilla Gardening, ha piantato piccoli alberi.

Domenica 20 l’itinerario di collegamento tra le Vie Regali è stato percorso in bici, grazie alla collaborazione con FIAB Perugia Pedala. “Vogliamo lanciare alla città – ha commentato il Vice Sindaco Urbano Barelli – il messaggio che tutti possono utilizzare la bicicletta, ciclisti professionisti e non. E’ sufficiente, infatti, un pizzico di buona volontà”.

Per il futuro – ha continuato il Vice Sindaco – l’Amministrazione ha intenzione di moltiplicare i propri sforzi verso una mobilità sostenibile: con i fondi dell’Agenda urbana si migliorerà la ciclabilità della città cominciando con il prolungamento del percorso di Pian di Massiano fino al Polo Ospedaliero, nonché, si creeranno specifici percorsi anche nelle aree industriali, come quella di Sant’Andrea delle Fratte e di Ponte Felcino.

Nel corso dell’evento il Presidente Regionale della FIAB Angelo Velatta ha espresso apprezzamento per l’organizzazione, da parte del Comune, dell’evento ed ha sollecitato l’Amministrazione a proseguire nel rapporto di collaborazione con le associazioni. A tal proposito, tenuto conto del successo dell’iniziativa e della significativa partecipazione dei cittadini, è stato già fissato per giovedì 25 un primo incontro.

Il Vice Sindaco Barelli e l’Assessore Casaioli hanno chiuso la due giorni di appuntamenti lanciando un messaggio preciso alla città: “ Il successo delle due iniziative è la conferma che i sistemi alternativa di trasporto possono contribuire concretamente a ridurre il numero delle auto in circolazione, migliorando sensibilmente la qualità della vita”.

Camminare e pedalare

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*