Atmosfere di Natale, la promozione turistica passa dal sito internet

Tutte le iniziative e i luoghi del Natale, in centro storico, ma anche in periferia

Atmosfere di Natale, la promozione turistica passa dal sito internet PERUGIA – Per vivere le Atmosfere di Natale a Perugia partirà ufficialmente giovedì prossimo 8 dicembre un mese di eventi e appuntamenti che si concluderà subito dopo l’Epifania, domenica 8 gennaio2017. Tutte le iniziative e i luoghi del Natale, in centro storico, ma anche in periferia, sono promossi nel dettaglio sulla landing page http://atmosferedinatale.comune.perugia.it/ Non solo cosa fare e dove. Ma anche come raggiungere le varie zone della città.

Sulla pagina, infatti, oltre agli eventi di animazione in centro storico e ai programmi dei vari rioni cittadini, dei borghi, delle località “fuori le mura”, l’utente può trovare direttamente anche tutte le informazioni su come muoversi in città attraverso il sevizio pubblico, con tanto di agevolazioni sui costi per l’occasione (biglietto UP a 3,50 euro valido su autobus, Minimetrò e treni con validità 24 ore, multiviaggio famiglia a 4,00 euro per 4 viaggi sul Minimetrò, gratuità per i bambini fino a 12 anni compresi, costo forfettario giornaliero dei parcheggi Sipa a 6,00).

Dettagliati gli orari del caratteristico Christmas Train, la novità di quest’anno, che porterà i visitatori da un luogo all’altro del Natale perugino, che si possono anche stampare per tenerli sempre a portata di mano durante il tour natalizio. Ma ciò che sicuramente completa e arricchisce l’offerta delle tante iniziative è l’inserimento nella stessa pagina dell’offerta ricettiva della città: in questo modo, il turista che naviga in rete per organizzare la propria vacanza di Natale, ha a disposizione sul sito atmosferedinatale.comune.perugia,it tutto ciò che gli serve, compresa la possibilità immediata di scegliere dove alloggiare e dove mangiare in città e, se lo desidera, prenotare direttamente.

“E’ un’azione promozionale concreta con cui la nostra amministrazione –sostiene l’assessore all’artigianato e commercio Cristiana Casaioli – intende stimolare i turisti a visitare la città. Non solo un canale informativo degli eventi del Natale a Perugia, dai mercatini natalizi ai presepi agli eventi culturali, ma la risposta alle domande “dove soggiornare?”, “dove poter gustare i piatti tipici natalizi?”. E lo abbiamo fortemente voluto con l’obiettivo preciso di sostenere il tessuto economico-ricettivo della città in questo preciso momento di difficoltà.”
L’investimento in termini di promozione, che già era stato avviato con la Fiera dei Morti che, per la prima volta, si apriva in maniera consistente ai visitatori di fuori città, prosegue dunque con le Atmosfere di Natale: pubblicità, campagne social e indicizzazione della pagina sono tra le attività messe in campo dall’amministrazione comunale per promuovere le tante iniziative, che saranno mano a mano aggiornate in tempo reale.

“La nostra città si appresta, dunque, a vivere il Natale e a farlo vivere ai turisti, accogliendoli nel migliore dei modi –conclude l’assessore Casaioli – senza dimenticare, però, che a pochi chilometri da casa nostra, nostri corregionali non potranno festeggiare con altrettanta spensieratezza. Questo non dobbiamo dimenticarlo e tutte le iniziative che nei giorni scorsi e in quelli prossimi sono state organizzate per raccogliere fondi e sostenere le attività economiche terremotate ci aiuteranno a vivere le feste divertendoci, ma nello spirito di solidarietà e condivisione che dovrebbe contraddistinguere il Natale.”

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*