Assemblea regionale Unione degli Studenti a Perugia il 19 e 20 ottobre

Assemblea regionale Unione degli Studenti a Perugia il 19 e 20 ottobre

Assemblea regionale Unione degli Studenti a Perugia il 19 e 20 ottobre

L’Unione degli Studenti Umbria terrà un’assemblea regionale a Perugia nei giorni 19 e 20 ottobre. L’evento si svolgerà presso via Cartolari 26, iniziando alle ore 18:00 del 19 ottobre e terminando alle ore 17:00 del 20 ottobre. L’obiettivo dell’incontro è creare una rete di realtà territoriali, regionali e nazionali, concentrandosi sul tema del diritto allo studio con un approccio intersezionale.

Durante l’assemblea, verranno discusse le principali sfide che il mondo studentesco affronta, tra cui il transfemminismo, la precarietà, l’antimilitarismo e la giustizia climatica. Oltre agli studenti, parteciperanno anche rappresentanti di diverse realtà politiche e sociali, che porteranno le loro esperienze e contributi.

L’Unione degli Studenti, il principale sindacato studentesco in Italia, ha organizzato assemblee simili in tutte le regioni del Paese. Questi incontri rappresentano tappe fondamentali verso la costruzione di un movimento compatto e attivo a livello nazionale, in vista del grande sciopero studentesco che si terrà il 15 novembre. Quella data sarà il momento autunnale più rilevante per il movimento studentesco, che si mobiliterà per promuovere il diritto allo studio e altre rivendicazioni centrali.

La settimana successiva, il 25 ottobre, l’Unione degli Studenti organizzerà flash mob e mobilitazioni in molte città italiane per mantenere alta l’attenzione sull’importanza dello sciopero del 15 novembre. Questi eventi saranno fondamentali per rilanciare il messaggio del sindacato e coinvolgere il maggior numero di studenti possibile.

L’incontro di Perugia si propone di affrontare temi cruciali per la condizione studentesca, sottolineando come il diritto allo studio non possa essere separato da questioni più ampie come la giustizia climatica e l’uguaglianza di genere. La lotta alla precarietà e alle diseguaglianze sociali sarà al centro delle discussioni, insieme a un forte rifiuto di politiche militariste e oppressive che influenzano le nuove generazioni.

I partecipanti all’assemblea avranno l’opportunità di condividere esperienze, discutere proposte concrete e coordinare iniziative future per rafforzare il movimento studentesco sia a livello locale che nazionale. Questo tipo di eventi rappresenta un passo importante verso una maggiore partecipazione e consapevolezza politica tra i giovani.

Le assemblee dell’Unione degli Studenti hanno il duplice scopo di dare voce alle istanze studentesche e di creare un legame più stretto tra le diverse realtà territoriali, contribuendo alla costruzione di un movimento unitario e solido in grado di affrontare le sfide del presente e del futuro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*