Antico Borgo di Collestrada con oltre mille giovanissimi insieme a Fra Alessandro
PERUGIA – Arte, bellezza, vita in ogni sua espressione, nel nome di Francesco, ieri sera nella piazza dell’antico Borgo di Collestrada, ad opera dei circa mille giovanissimi delle scuole che fanno parte dell’Istituto Comprensivo Perugia 13, comprendente Ripa, Collestrada, Pretola, Ponte Vallececeppi, Sant’Egidio, Casaglia, Pianello. Oltre mille giovanissimi, dalla scuola di infanzia a quella primaria e alla secondaria di primo grado.
“Un evento che si colloca al terzo anno di costituzione dell’istituto e nasce dalla voglia di nutrire senso di appartenenza al territorio. Per questo ogni plesso scolastico ha inteso rappresentare, anche da questo castello antichissimo e suggestivo, un inno alla bellezza, alla vita, all’uomo”. Così ha salutato e ringraziato docenti e genitori la dirigente scolastica dott. Franca Rossi.
Piazza gremita, in una sorta di naturale circolare anfiteatro tra la chiesa e le vecchie case, per le performance, sapientemente scelte e miscelate, di arte, musica, danza, ispirate soprattutto a san Francesco, tanto presente a Collestrada, e a scienziati, poeti, musicisti, pittori. Ospite speciale Fra Alessandro che, da umile francescano, ha saputo creare uno straordinario innesto tra la freschezza dei canti dei giovanissimi e la sonorità straordinaria del suo canto.
Commenta per primo